ASUS apre le danze dell’IFA 2016: presentato lo ZenWatch 3!

ASUS ZenWatch 3 nero IFA

Inizia l’IFA 2016 a Berlino e pronti …via!
ASUS presenta il nuovo smartwatch con un sacco di novità. Vediamo assieme le caratteristiche del nuovo ZenWatch 3!

[IFA 2016] ASUS e il suo nuovo smartwatch: ZenWatch 3

ASUS zenwatch 3

I più esperti se ne saranno già accorti. ASUS ci aveva lasciati con uno smartwatch a quadrante quadrato (scusate il gioco di parole!) e ci presenta uno smartwatch nuovo con cassa circolare!

Una cassa spessa 9,95mm con 3 pulsanti fisici che permetteranno di interagire col menu e le varie app (ZenFit su tutte). Altra novità: questi 3 pulsanti saranno personalizzabili e non risponderanno a comandi predefiniti.

Il display sarà un AMOLED da 1,39 pollici (risoluzione 400 x 400 pixel e 278 dpi) con vetro Gorilla Glass 2,5D. Molto elegante a dire il vero.

Non mancherà la possibilità di personalizzare le watch faces: ASUS ha precisato che ci saranno già 50 quadranti predefiniti tra cui scegliere.

asus zenwatch 3

Cos’altro ci nasconde ASUS nel suo ZenWatch 3?

Beh, innanzitutto un processore Snapdragon Wear 2100, presentato lo scorso febbraio che dovrebbe far risparmiare un buon 25% rispetto al precedente Snapdragon 400. Ma non è tutto!
Infatti il nuovo smartwatch ASUS prevede anche la ricarica rapida (15 minuti per ricarica fino al 60%) e un battery pack aggiuntivo che garantirebbe un 40% di autonomia in più. Non abbiamo ulteriori informazioni a riguardo e la stessa ASUS non si è sbilanciata più di tanto su questo plus ultra.

Prima di comunicarvi il prezzo di lancio, vi preciso che non manca l’ormai necessaria certificazione IP67 per l’impermeabilità.

asus zenwatch 3

ASUS ZenWatch 3: ultime informazioni

Vi preannuncio che non si hanno ancora indicazioni sulla data di messa in commercio ma, come avete potuto vedere, ci saranno 3 versioni che varieranno per quadrante e cinturino (Gunmetal, Rose gold e Silver). Cinturini in parte Made in Italy: la pelle utilizzata infatti sarà di provenienza rigorosamente italiana, mentre la versione con cinturino in gomma sarà nelle colorazioni marrone scuro e grigio.

Tutte e tre le varianti monteranno Android Wear e avranno il supporto per i widget.

Notizia forse più importante di tutte è quella riguardante il prezzo: si parla di 229 euro. Di certo non poco, ma se guardiamo alla concorrezna di Moto 360, sicuramente ci sarebbe un gran bel risparmio per le nostre tasche!

E voi che ne dite? La spesa vale la candela da queste prime immagini?

[Via]