ATTENZIONE: brutte notizie per chi ha uno Xiaomi Mi5 con bootloader bloccato!

mi5-edl-xiaomi-bloccata-bootloader

Ultimamente Xiaomi ha cambiato spesso modo di vedere il modding dei suoi device. Abbiamo però appena scoperto che i possessori di Mi5 dovranno stare attenti perché in alcuni casi che vi spiegheremo non sarà possibile usufruire della modalità EDL. Facciamo chiarezza.

 

Modalità EDL non raggiungibile per Xiaomi Mi5 !

 

Vi avevamo presentato una guida per installare la Global developer su Xiaomi Mi5 senza obbligo di sbloccare il bootloader.

Installiamo passo passo la Global Developer sullo Xiaomi MI5 (anche senza sblocco del bootloader)

Preciso innanzitutto che la guida qui sopra è ancora valida e funzionante, salvo qualche eccezione di cui vi parlerò tra poco.

xiaomi-mi5-edl-bloccata

 

Xiaomi Mi5, modalità EDL bloccata : i casi

 

Cercherò di essere schematico in modo da non creare ulteriore confusione, oltre quella generata da guide non più funzionanti o politiche strane di casa Xiaomi.

 

caso 1) avete ricevuto un Mi5 con ROM “farlocca” (significa che avete il telefono con una Stabile in cui è presente la lingua italiana oppure con una xiaomi.eu senza aver mai richiesto lo sblocco del bootloader oppure con una ROM il cui codice MIUI termina con *.0.0).

Avete la modalità EDL abilitata e potrete sfruttarla tramite MiFlash per installarci su qualunque ROM ufficiale di tipo fastboot. Vi basta seguire questa guida.

 

ATTENZIONE però! Se non sbloccate il Bootloader ed installate la ROM Global Beta 6.11.10 non avrete la possibilità di tornare indietro!!
Mi spiego meglio: la Global Beta 6.11.10 non permette (almeno per ora) lo sblocco del bootloader e non permette di raggiungere in alcun modo la modalità EDL. Un binario morto insomma.

 

E’ consigliabile quindi passare per la China Developer, sbloccare il bootloader e poi installare ciò che si vuole attraverso modalità fastboot o modalità EDL attraverso MiFlash.

 

caso 2) avete ricevuto il Mi5 con ROM China (stabile o developer) non recente con EDL abilitata.

Il consiglio che vi do è quello di installare la China developer più recente e di SBLOCCARE IL BOOTLOADER. Una volta installata la China developer e sbloccato il bootloader potete procedere in fastboot mode nell’installazione della ROM fastboot Global Beta attraverso MiFlash.

 

caso 3) avete ricevuto il telefono con la Global Stabile (o Global Beta): potete procedere all’installazione della Global Beta 6.11.10 da updater. Non ci sono problemi di sorta ma, qualora poi voleste sbloccare il bootloader, dovete seguire ciò che vi scrivo in fondo a questo articolo.

mi5-edl-xiaomi-bloccata-bootloader

 

Avete la Global Beta 6.11.10 sul Mi5 e volete sbloccare il bootloader?

 

Non è una procedura semplice e non ci sentiamo di consigliarla ad utenti inesperti.

Lo staff di smartylife è esente da eventuali danni che potreste arrecare al vostro dispositivo.

Se vi ritrovate in queste condizioni bisogna procedere con un trucco hardware che forzerà elettronicamente la modalità EDL del vostro Mi5.

ponte-cavo-edl-xiaomi-mi5

 

Si tratta di eseguire un ponte temporaneo tra la massa (filo nero) e il D+ (filo verde) di un qualunque cavo type-C. I più esperti ci metteranno si e no 5 minuti a crearselo da sé. Se siete poco pratici esiste comunque la possibilità di acquistarlo già pronto all’uso cercando su Google “engineering flash cable“.

Vi riporto la procedura che vi permetterà di avere il vostro device in EDL mode, pronto per essere flashato da MiFlash:

Spegnete il telefono -> collegare il cavo EDL con il ponte attivo allo smartphone -> collegare il cavo usb al PC e aspettare qualche secondo che il telefono vada in EDL mode -> riportare il cavo alla posizione naturale.

Avrete così il telefono in EDL mode riconosciuto da Miflash, pronto per essere flashato.

 

Purtroppo non è una bella notizia. Per questo vi consigliamo di sbloccare quanto prima il bootloader sul vostro Mi5 in modo da poter avere la modalità fastboot come ancora di salvezza.

In attesa di potervi dare notizie positive sullo sblocco del bootloader partendo da Global Beta, vi ricordo che potete seguirci su: