Nel tardo pomeriggio di ieri, il blog internazionale gizmochina.com ci ha segnalato un fatto alquanto curioso che certamente non mancherà di sollevare qualche malcontento. Come di consueto negli ultimi tempi, la polemica riguarda Xiaomi e le sue strane strategie di marketing.
Due nuovi Xiaomi della serie Redmi in arrivo?
Quando vi ho presentato l’articolo di presentazione dei nuovi Redmi 3s e della sua variante dedicata all’operatore telefonico cinese China Telecom, ho subito notato un certo malcontento dettato da questa curiosa strategia di marketing adottata negli ultimi mesi da Xiaomi. Una strategia che, giusto per fare un esempio, ha portato alla presentazione del Redmi Note 3 a soli quattro mesi di distanza dal lancio del suo predecessore, e che, a gennaio, alla bellezza di soli due mesi dalla messa in commercio del suddetto smartphone, ha portato a presentare anche il Redmi Note 3 Pro (vi ho già detto che è attivo un GdA per questo device?). Delle mosse quindi che hanno suscitato un certo malcontento in tutti quelli utenti che si sono ritrovati con uno smartphone già “vecchio” a pochi mesi di distanza dal loro acquisto.
Non oso quindi immaginare le polemiche che verranno fuori dopo avervi comunicato l’ultima presunta mossa dell’inarrestabile produttore cinese. Secondo quanto trapelato nelle ultime ore, sembra che Xiaomi abbia in cantiere due nuovi smartphone la cui conoscenza ci è stata resa possibile grazie alla certificazione di qualità 3C da essi ricevuta.
Come potete vedere dall’immagine appena postata, abbiamo due nuovi modelli di Mi Phone etichettati con i nomi in codice 2,016,020 e 2,016,021. I dettagli che possiamo dedure da questa certificazione in realtà non sono molti: abbiamo solo informazioni sui caricabatterie di questi nuovi device, caricabatterie caratterizzati da un’uscita di tensione e corrente rispettivamente di 5 V e 2 A. Un dettaglio, questo, che ci induce a pensare, vista l’apparente assenza di una tecnologia di ricarica rapida, che i device in oggetto possano appartenere alla linea economica degli smartphone di Xiaomi, linea che tutti sappiamo essere composta dai vari Redmi 3, Redmi Note 3 ecc.
E’ lo Xiaomi Markw uno dei device certificati?
Ci troviamo per caso difronte a due nuovi esponenti di questa folta famiglia di device? Difficile dirlo, certo è che se Xiaomi dovesse continuare sulla strada che ha imboccato mesi addietro non sarebbe strano veder presentare due nuovi Redmi! Vi ricordo infatti, che solo qualche giorno fa è trapelato su GeekBench un nuovo Xiaomi con nome in codice Markw. Esso è dotato del processore Qualcomm Snapdragon 625, un chip dalle prestazioni medio-basse che andrebbe a collocare questo device proprio nella famiglia di mercato occupata dai Redmi. Che sia proprio il Markw uno dei due device certificati?
Ovviamente approfondiremo la questione, quindi rimanete connessi, lo Xiaomi Redmi 4 è in arrivo! 😛
[Via]