Bluboo è una delle tante aziende cinesi che stanno tentando la fortuna, inseguendo la stella polare del device borderless perfetto.
È stata da poche ore aperta la prevendita per S1, il device Bluboo ispirato alle linee di Xiaomi Mi MIX, e già l’azienda cerca di alimentare la curiosità attorno al proprio device.
Bluboo abbandona l’ingresso per il jack audio, al via la partnership con Dacom!

Non v’è dubbio: Bluboo punta molto su S1, per cercare di affermarsi tra i big del settore; malgrado infatti i device borderless siano una tendenza piuttosto recente, S1 dovrà vedersela con una concorrenza -qualcuno ha nominato Doogee MIX?- molto agguerrita.
Ecco che, a fronte dell’abbandono dell’ingresso per il jack audio da 3.5mm secondo la più recente moda, Bluboo consentirà ai primi 500 acquirenti dell’S1 di acquistare un paio di cuffie bluetooth waterproof prodotte da Dacom: questo permetterà di supplire senza sacrifici alla scelta industriale di Bluboo.
Bluboo S1 riuscirà ad elevarsi dalla massa?
Come già detto, la concorrenza si sta facendo sempre più spietata nel campo dei device senza cornici.

Per spiccare tra la folla, Bluboo offrirà sul proprio S1 una dotazione di tutto rispetto: un display tri-borderless da 5.5 pollici, con risoluzione Full HD (prodotto da Sharp) occuperà ben il 90% della parte frontale del device. Il vetro frontale presenterà poi una curvatura 2.5D, e sarà protetto da Corning Gorilla Glass 4.
Sotto al cofano, S1 sarà alimentato dal processore Helio P25, octa-core da 2.5GHz, accompagnato da 4 o 6 GB di RAM più 64 GB di memoria interna, espandibili tramite microSD.
Quanto al comparto fotografico, S1 sarà dotato di dual camera Sony posteriore, con sensore principale da 16MP e il secondario da 3MP, per catturare la profondità di campo. Al fronte, una camera per selfie da 8MP.
Completano la scheda tecnica il sensore d’impronte, sotto al tasto home, e una batteria da 3500mAh, con porta USB tipo C e ricarica rapida; il device dovrebbe poi arrivare con Android 7.0 Nougat, senza troppe personalizzazioni.

Il prezzo? Ancora non è stato reso ufficiale, ma dovrebbe aggirarsi tra i 150 dollari per la versione 4/64 GB e i 199 per la configurazione da 6/64 GB.
Riuscirà Bluboo a spiccare tra la massa? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!
[Fonte] [Via]Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto
- il nostro Shop Acquista su Smartylife.net