Il sistema operativo Windows Phone in Cina è in caduta libera. Questo è il verdetto delle ultime analisi riguardanti il settore mobile effettuate da Kantar WorldPanel. Infatti, l’ultimo rapporto della società di statistiche conferma quello che in realtà era evidente già da qualche anno, ossia che stiamo andando sempre più verso una divisione del settore in due grandi “categorie”, i sostenitori di Android e quelli dell’iOS di Apple. Gli altri sistemi operativi sembrano destinati a scomparire.
Quale sarà il destino dei Windows Phone?
Il Windows Phone di Microsoft sembra essere l’OS che ha subito il colpo più duro, tanto da aver perso terreno anche in alcune sue roccaforti. Il sistema operativo Windows ha raggiunto l’1,3% negli Stati Uniti, perdendo il 50% rispetto allo scorso anno. L’Italia era uno dei mercati in cui l’OS di Microsoft era più forte, ma anche da noi ha subito un brusco calo rispetto al 2016 dal 7,2% all’attuale 4,4%.
Per quanto riguarda il mercato cinese, il sistema operativo ha registrato solo lo 0,1% delle vendite totali negli ultimi tre mesi, secondo Kantar WorldPanel. Questo segnerebbe la fine del sistema operativo in Cina? Il calo è stato favorito anche dalla scomparsa del brand Lumia, i terminali che principalmente portavano alta la bandiera dell’OS. Con la loro assenza nel settore che si potrae ormai da circa un anno (gli ultimi due dispositivi lanciati sono stati Lumia 950 e il Lumia 950 XL) l’utilizzo del sistema operativo Microsoft sugli smartphone è sceso drasticamente. Al contrario Google ed Apple continuano a mantenere saldamente in mano le redini del mercato con i loro sistemi operativi. In oriente, in particolare, Android domina per quanto riguarda gli smartphone cinesi.
Cosa ne pensate della vicenda? Davvero il sistema operativo targato Microsoft è destinato a scomparire o ha qualche possibilità di ripresa? Fan degli smartphone cinesi, qual è il vostro OS “del cuore”?
[Fonte]Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto