Quanti di voi non hanno mai desiderato di controllare lo stato delle proprie piante? E quanti di voi hanno avuto in mente l’idea di sostituire lo specchietto retrovisore della propria auto per installarci una dash cam?
La risposta credo sia NESSUNO. In realtà a Xiaomi son venute fuori queste due idee, un po’ bizzarre ma forse utili.
Lo specchietto retrovisore Xiaomi: Smart Rearview Mirror
Nella giornata di oggi, Xiaomi ha presentato questo prodotto innovativo che unisce connettività, GPS, funzionalità e design.
Uno specchietto retrovisore smart che sembra un po’ strano come prodotto su cui focalizzarsi dopo le notizie di ieri che sembravano spingere il brand verso una ripartenza in grande stile con nuovi top di gamma. Ma non ci abitueremo mai alle novità proposte da Xiaomi, men che meno ai tempi con cui vengono realizzate.
Ecco a voi quindi il primo specchietto retrovisore dell’azienda cinese.
Un concentrato di funzioni in soli 8,88″ di diagonale: il supporto dei comandi vocali copre il 90% delle funzioni previste dal prodotto, tra le quali c’è anche la comoda presenza di un navigatore integrato. Non manca quindi il GPS all’interno dello specchietto e, soprattutto, una particolarità: sarà difatti possibile “switchare” il display ottenendo così la possibilità di continuare a seguire il navigatore mentre si seleziona l’amico da chiamare.
Non vi annoierò ancora con milioni di parole inutili, ma vi lascio con una galleria che vi illustrerà visivamente le funzioni presenti a bordo dell’inatteso prodotto Xiaomi, come la connessione dati 4G, il Fix GPS immediato (si parla di 2 secondi), oppure la funzione Dash Cam che vi consentirà di registrare dei video dei vostri spostamenti e le utilissimi funzioni del Collision Warning, sia frontale che posteriore, e del superamento della corsia (LDW).
Come avrete letto, il prezzo è di 999 yuan, circa 140 euro, e da oggi è possibile effettuare l’ordine dello specchietto le cui spedizioni inizieranno dal 31 marzo.
Xiaomi dal pollice verde: ecco il vaso smart
Non è finita qui! Xiaomi ha lanciato oggi il suo Mi Smart Flower Pot, ovvero un vaso Smart che va ad aggiungersi al Mi Plant Flowers Tester Light Monitor, primo strumento per il monitoraggio delle nostra piante dell’azienda cinese.
14 cm di diametro, il colore pastello e il design molto semplice hanno permesso a Xiaomi e al suo Mi Smart Flower Pot di vincere il premio per il design 2017.
Ma ovviamente c’è anche della tecnologia in questo vaso: il sottovaso consente di misurare con accuratezza la quantità di acqua presente nel vaso e una spia all’esterno del vaso vi permetterà di tenere sotto controllo lo stato della pianta: a me sembra molto Tamagochi o una cosa simile!
Completa il kit da interfacciare con l’app apposita, una batteria da 350mAh che garantisce misurazioni di alta precisione per 60/90 giorni con una sola carica (microUSB).
Anche per questo prodotto crowfunding a partire da oggi, al prezzo di 129 yuan, circa 18 euro, e spedizioni a partire dal 14 marzo.
[fonte, fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto