E se fosse in cantiere uno Xiaomi Redmi Pro mini?

Anche se lo Xiaomi Redmi Pro è stato presentato solo una settimana fa, in rete già si comincia a vociferare di un presunto Redmi Pro mini. Siete curiosi di scoprire di cosa si tratta?

Xiaomi Redmi Pro? No, meglio il mini!

Poco meno di una settimana fa, abbiamo assistito alla presentazione ufficiale del nuovo Xiaomi Redmi Pro, uno smartphone, a mio avviso, molto ben riuscito dal punto di vista del design e che anche sotto il profilo puramente prestazionale potrebbe rivelarsi una vera sorpresa.

Tuttavia, c’è chi non ha apprezzato le scelte di Xiaomi adottate nella realizzazione di questo device, e si è scatenato sul web proponendo la propria concezione del nuovo gingillo della compagnia cinese.

xiaomi redmi pro mini

Quello che sto per proporvi quindi, a dispetto del titolo di questa news, volutamente provocatorio, non riguarda un terminale realmente in lavorazione, ma rispecchia quello che è il Redmi Pro come l’avrebbero voluto alcuni utenti del web.

Per distinguere questo ipotetico smartphone da quello originale, chiamiamolo come è stato appellato nei render diffusi in rete, ovvero Xiaomi Redmi Pro mini.

Xiaomi Redmi Pro mini: ecco come alcuni utenti l’avrebbero voluto!

Dal nome avrete sicuramente capito che a molti non è andata giù la scelta di un display dalla diagonale di 5,5 pollici, ecco perché nel nuovo smartphone immaginato si fa riferimento ad uno schermo, sempre OLED, dalla diagonale leggermente inferiore, 5,2 pollici. Anche in questo caso tuttavia, ritroviamo una copertura in vetro di tipologia 2.5D.

xiaomi redmi pro mini

Passando al comparto tecnico, il processore MediaTek Helio X20 / X25 è stato sostituito dall’octa core Snapdragon 652, mentre per i quantitativi di memoria si è optato per le seguenti opzioni: 3 GB di RAM e 32 GB di storage, 4 GB di RAM e 32 GB di storage ed infine 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

Stranamente è stata sostituita anche la features più interessante del Redmi Pro originale, ovvero la doppia fotocamera posteriore. Nel Redmi Pro mini, essa è stata abbandonata in favore di un singolo sensore forse dalla risoluzione maggiorata.

Rimane per questo Redmi Pro mini una batteria da 4.000 mAh ed un tasto home fisico con lettore di impronte annesso.

Redmi Pro mini: ecco gli ipotetici prezzi!

Fatto interessante è che per questo Redmi Pro mini sono stati pensati anche dei prezzi di lancio, prezzi che per le tre varianti di memoria sopra elencate sono rispettivamente i seguenti: 1.499 Yuan (204 euro), 1.699 Yuan (230 euro) e 1.899 Yuan (256 euro).

s_4568b7db8ef14e5ebe73c17a8eceae03

Chiudo tenendo a precisare ancora una volta che quello appena mostrato nei render non è affatto un device attualmente in cantiere da Xiaomi, ma quello che dalla nostra fonte è stato presentato come un lavoro amatoriale di alcuni appassionati. Non è detto tuttavia, viste le sue recenti politiche di marketing, che l’azienda di Lei Jun non ci riservi presto alcune sorprese! Non trovate? 😛

Cosa ne pensate di questo ipotetico smartphone? Fatecelo sapere nei commenti!