Garanzia SmartyFree: istruzioni per l’uso!

garanzia smartyfree smartylife spedire pacco in cina raccomandata internazionale

Siete tipi molto geek e non vi va affatto di spendere tanti soldini per uno smartphone che al massimo dopo tre mesi avrete già cambiato. Oppure siete semplicemente molto attenti al risparmio e cercate ad ogni costo di acquistare un prodotto al minor prezzo possibile.

Che rientriate nell’una o nell’altra categoria, SmartyFree è la modalità di acquisto che Smartylife.net ha pensato appositamente per voi.

Non starò qui a ripetervi nuovamente come essa funzioni, trovate tutti i dettagli nell’articolo dedicato, ma vorrei proporvi in parole semplici una piccola guida su come comportarsi in caso di prodotto difettato acquistato proprio con la suddetta modalità.

Vi ricordo che acquistare con SmartyFree è una scelta consapevole del fatto che in caso di problemi col vostro device sarete voi stessi a dovervi occupare di rispedire il prodotto al fornitore, il tutto a vostre spese. Vi ricordo anche però, che sarà il servizio clienti di Smartylife a seguirvi ed assistervi in tutto l’iter di fruizione del servizio di garanzia. Come? Ve lo spiego in un attimo!

GARANZIA SMARTYFREE – FASE 1:

Individuazione del difetto e comunicazione dello stesso al servizio clienti Smartylife

Vi state godendo il vostro smartphone e ad un certo punto salta fuori un difetto. Se pensate si tratti di qualcosa a livello software vi assicuro che nel 90% dei casi si risolve tutto o con un aggiornamento o con un ripristino alle condizioni di fabbrica, operazioni che potete effettuare voi stessi in maniera semplice e veloce.

Se invece credete si tratti di un difetto hardware, la prima cosa da fare, imprecazioni a parte ovviamente, è contattare il nostro servizio clienti comunicandoci per filo e per segno il problema riscontrato. In questo modo sin da subito i nostri tecnici potranno avere un quadro chiaro e completo della situazione e consigliarvi la soluzione più adatta al vostro caso.

Se si dovesse arrivare alla conclusione che l’unico modo per risolvere il problema è quello di rispedire il prodotto presso la casa madre in Cina, ecco nella FASE 2 cosa bisogna fare.

GARANZIA SMARTYFREE – FASE 2:

Rispedire il prodotto presso il centro di riparazione ufficiale in Cina

È arrivato il momento di rispedire il vostro acquisto in Cina, quindi di preparare un bel pacchetto che dovrà viaggiare per più di 7.000 km. Anche in questo caso abbiam pensato di semplificarvi la vita preparando un MODULO PRECOMPILATO che voi dovrete solamente completare inserendo le informazioni richieste.

Si tratta di un PDF editabile composto da due riquadri, il primo in cui inserire l’indirizzo del mittente, il secondo in cui indicare tutte quelle informazioni utili per una più accurata ed immediata individuazione del problema da parte del centro di riparazione in Cina.

garanzia smartyfree spedire pacco in cina smartphone
Modulo precompilato Smartylife – Riquadro 2

Preparate un bel pacchetto con all’interno il vostro gingillo in fin di vita ed il riquadro 2 del modulo compilato in tutte le sue parti. Cercate di metterci dentro dei fogli di giornale per proteggerlo al meglio, ma non esagerate: cercate di non sforare il peso massimo di 1 kg altrimenti la spedizione vi costerà molto di più del necessario.

Imballato per bene il pacchetto, appiccicateci sopra il riquadro 1 contenente le informazioni di mittente e destinatario. Ultimate queste operazioni il vostro prodotto è pronto per essere spedito.

Come servizio di spedizione affidatevi esclusivamente a Poste Italiane tramite raccomandata internazionale. I pacchi spediti tramite corrieri verranno fermati alle dogane cinesi ed il dazio da pagare sarà sicuro come la morte, al 100%!

Recatevi dunque all’ufficio postale più vicino chiedendo di spedire in Cina il vostro pacco tramite raccomandata internazionale. Potrebbe capitarvi un addetto non bene informato che vi faccia notare come il vostro pacco non sia delle dimensioni giuste per quel tipo di spedizione.

garanzia smartyfree spedire pacco in cina smartphone

Non fatevi cogliere impreparati e fate vedere che siete delle persone studiate: la somma delle tre dimensioni del vostro pacco non deve superare i 90 cm ed il lato più lungo deve essere inferiore ai 60 cm. Se il pacco rispetta questi requisiti, insistete nel richiedere la raccomandata internazionale.

Per pacchi fino ad 1 kg spediti nella Zona 2, a cui la Cina appartiene, il costo della raccomandata è di poco inferiore ai 25 euro. Superando 1 kg, dovrete pagare molto di più, ecco perché vi ho suggerito di rimanere entro quel limite.

In Poste vi rilasceranno la ricevuta ed il codice con cui tracciare il vostro pacco fino all’arrivo a destinazione.

garanzia smartyfree spedire pacco in cina smartphone
Tariffe per le raccomandate internazionali: la Cina fa parte della Zona 2

GARANZIA SMARTYFREE – FASE 3:

Comunicazione ed aggiornamenti sullo stato della pratica di assistenza

Il vostro pacco impiegherà diversi giorni per arrivare a destinazione. Dopo l’avvenuta consegna potrà cominciare la comunicazione col nostro servizio clienti con la quale rimanere aggiornati sullo stato della pratica di assistenza.

Nel frattempo il prodotto verrà preso in carico dal centro ufficiale di riparazione che, dopo un’attenta diagnosi, comunicherà se il difetto sarà riparabile in garanzia o se dovranno essere addebitati dei costi.

Il servizio clienti di Smartylife come sempre farà da tramite tra voi ed il centro assistenza fino alla completa chiusura della pratica di riparazione.

GARANZIA SMARTYFREE – FASE 4:

Ritorno del prodotto al cliente

Finalmente è giunto il momento di rispedire in Italia il vostro prodotto. Voi non dovrete fare nulla ovviamente, sarà il fornitore che penserà a reinviare il pacco verso il mittente.

Ciò avverrà previo pagamento della fattura PayPal che vi verrà inviata tramite mail. In essa troverete le voci di costo relative alla spedizione di ritorno e quelle imputabili al costo della riparazione nel caso questa non sia stata coperta dalla garanzia.

garanzia smartyfree spedire pacco in cina smartphone

 

Ragazzi, come avete avuto modo di leggere, rispedire un prodotto in Cina per usufruire del servizio di garanzia comporta semplici operazioni che sono più facili a farsi che a dirsi. Se poi contate che sarà il servizio clienti di Smartylife a supportarvi in ogni passaggio, riuscire in questa “impresa” sarà un gioco da ragazzi! Ovviamente ci auguriamo che nessuno debba mai aver bisogno di questa questa guida! ;P


Potete seguirci su: