Grazie a Xiaomi Mi5 e Mi MIX la produzione dei corpi in ceramica potrebbe diventare più semplice ed economica!

Grazie a Xiaomi Mi5 e Mi MIX la produzione dei corpi in ceramica potrebbe diventare più semplice ed economica!

Se non fosse stato per Xiaomi ed il suo Mi5 Pro, mai avremmo pensato di realizzare e poi acquistare smartphone dal corpo realizzato in ceramica. Una scelta di mercato che alla luce dei fatti si è rivelata più che azzeccata e che, per questo motivo, potrebbe diventare una tendenza anche per altri produttori di smartphone.

Grazie a Xiaomi vedremo una maggiore diffusione di smartphone con corpo in ceramica!

È con lo Xiaomi Mi5 Pro e successivamente con il Mi MIX che abbiamo imparato ad apprezzare gli smartphone realizzati con un corpo interamente in ceramica, materiale che oltre a conferire un look decisamente premium rappresenta anche un garanzia contro eventuali graffi che potrebbero inficiare l’estetica del device.

Sappiamo, e questo l’abbiamo imparato con l’esperienza, che  nel realizzare una cover in ceramica, o addirittura un intero corpo, si va in contro a delle difficoltà di produzione che poi si traducono con bassi volumi di esemplari prodotti che vengono successivamente immessi nel mercato con prezzi molto superiori a quelli che sono gli attuali standard.

Grazie a Xiaomi Mi5 e Mi MIX la produzione dei corpi in ceramica potrebbe diventare più semplice ed economica!
Xiaomi Mi5, primo smartphone al mondo con una back cover realizzata in ceramica

Come detto in introduzione tuttavia, quella di produrre smartphone con cover in ceramica potrebbe diventare una tendenza anche per altri produttori, tant’è che l’azienda cinese Chang Ying Precision, leader nella finitura con macchine CNC, ha annunciato un investimento di ben 8,7 miliardi di yuan (circa 1,3 miliardi di dollari) al fine di migliorare l’efficienza dei suoi processi produttivi e, di conseguenza, aumentare i volumi ed abbattere i costi di produzione di cover e corpi in ceramica.

Se quindi nell’immediato futuro vedremo una più larga diffusione di smartphone realizzati con il materiale in oggetto, non dobbiamo far altro che ringraziare Xiaomi, una pioniera in questo “settore” ancora non del tutto esplorato.

[ux_product_flip cat=”1497″ products=”10″] [Fonte]

Vi ricordo che potete seguirci su: