Avvalersi della garanzia per Xiaomi Mi2S e altri prodotti cinesi

Oggi analizzeremo alcuni passaggi per potersi avvalere della garanzia di marchi asiatici come Xiaomi e Iocean. Ma la stessa guida dovrebbe poter essere utilizzata per altri brand.

Evidenziamo alcuni punti chiave:

1. Xiaomi come molti altri brand garantiscono i propri dispositivi per 1 anno dalla data di produzione.
Questo significa che queste case non si basano su alcun documento (fattura, ricevuta, ecc..) per determinare se il telefono è in garanzia o no.
Anche in caso di acquisto telefono usato ricordatevi sempre di chiedere la data di produzione riportata sull’etichetta dietro la batteria.

2. Verificata la validità della garanzia si passa all’argomento più ostico, la spedizione.
A chi spedire?
E’ possibile spedire direttamente a Xiaomi o al reseller da cui si è acquistato il telefono.
Io consiglio di rispedire al reseller, ha maggiore priorità e si fa carico di solleciti eventuali.
Nel nostro caso è possibile rispedire i telefoni [Nitro] all’indirizzo:

Receiver : Wang Nan,
Address: 6A-203, Lixiangxincheng, Jindaotian Road,Luohu district, Shenzhen, Guangdong Province. P.R.China, Postcode: 518019,
Tel: 14554920544

3. Cosa comunicare al reseller?
E’ necessaio comunicare al reseller:
a. CODICE IMEI del telefono
b. DATA DI PRODUZIONE (etichetta dietro la batteria)
c. INDIRIZZO DI SPEDIZIONE per la restituzione del telefono
d. TERMINI DI PAGAMENTO. Sarà necessario corrispondere nella modalità chiesta dal reseller (Nitro => PayPal) l’importo per la spedizione di rientro.

NB. Per i clienti Nitro: Sm@rty vi viene in aiuto facendo da tramite nelle comunicazioni. Avete così la possibilità di comunicare e chiedere informazioni sullo stato della vostra riparazione direttamente a noi “IN ITALIANO”.

4. Mi sono informato e tra le varie offerte per la spedizione la più conveniente sembra essere proprio quella delle nostre bistrattate Poste Italiane

Posta Raccomandata in Zona 2 (Cina): 18,00 euro

5. Dopo aver spedito il telefono e comunicato i dati richiesti non vi resta che aspettare. Xiaomi in media effettua le riparazioni nel giro di 1 settimana (4-5 gg lavorativi), quindi la maggior parte del tempo se ne va in spedizione.
Se però abbiamo scelto di inviare il telefono tramite corriere e riceverlo con DHL (spesa di circa 20USD / 15euro per il rientro) nel giro di 3 settimane il telefono dovrebbe partire, essere riparato e rientrare. L’unica incognita è la durata della spedizione con Posta raccomandata (Poste italiane) in Zona 2, il sito delle poste dichiara 20gg lavorativi nell’85% dei casi. In questo caso i tempi si allungherebbero di parecchio a beneficio però delle nostre tasche.

Spero di esservi stato utile, per qualsiasi info non esitate a chiedere tramite commento.

Alla prossima,
Alessandro