Fino a che non esisteva la Global developer con lingua italiana, molti utenti del mondo Xiaomi preferivano sostituire la ROM ufficiale con la famosa xiaomi.eu multilingua. Da quando Xiaomi ha intrapreso la politica del blocco del bootloader, però, il procedimento per installarla è leggermente cambiato.
Vediamo quindi come installare la recovery TWRP per poter quindi installare queste ROM xiaomi.eu.
Prima di cominciare, ricordo che per poter “customizzare” la recovery è necessario richiedere lo sblocco del bootloader seguendo questa guida.
Premessa: lo staff di Smartylife è esente da eventuali danni che potreste arrecare al vostro dispositivo.
Installazione della recovery TWRP
Effettuate tutte le procedure con telefono carico!
Per prima cosa è necessario installare i driver adb sul nostro PC. Senza dilungarmi nuovamente su questo punto, a questo scopo potete seguire i punti 2, 3 e 5 di questa guida :
[Guida] Installare le ROM ufficiali su Xiaomi con bootloader bloccato
senza ovviamente scaricare le ROM fastboot che non ci serviranno.
Una volta installati i driver adb e riavviato il PC, dobbiamo scaricare la recovery TWRP (TeamWin Recovery Project) e salvarla nella cartella adb, precedentemente scaricata possibilmente nel disco C:/.
Le recovery per il vostro device le trovate o sul sito ufficiale di twrp.me (dove troverete le TWRP ufficiali) oppure a questo link, ricordando però che in questo caso il vostro smartphone Xiaomi sarà identificato da un codice, come riportato nell’immagine seguente.
N.B. Probabilmente avrete la visualizzazione delle “estensioni nomi file” non visibile quindi fate questo passaggio:
aprite la cartella adb e in alto cliccate su VISUALIZZA e poi spuntate “estensione nomi file”.
Verificate ora che il file twrp.img non sia nominato come “twrp.img.img” perché vi darebbe errore e rinominatelo in “twrp.img”.
Fatto questo mettiamo il telefono in fastboot mode (power + volume giù) e colleghiamolo al PC
Nella cartella adb, teniamo premuto SHIFT e clicchiamo col tasto DESTRO del mouse in un punto bianco della cartella e selezioniamo APRI UNA FINESTRA DI COMANDO QUI.
Verifichiamo che i driver siano stati installati correttamente e che il telefono venga riconosciuto scrivendo “fastboot devices” SENZA VIRGOLETTE e dando INVIO.
Se vi restituisce una stringa alfanumerica con scritto fastboot, possiamo andare avanti.
Scriviamo ora “fastboot flash recovery twrp.img” e diamo INVIO. Attendiamo il completamento del processo e avremo installato la TWRP.
Non ci resta che avviare il telefono in TWRP. Allora scriviamo “fastboot boot twrp.img” e diamo INVIO. Il telefono si riavvierà in recovery TWRP. Al primo avvio della recovery dovrete selezionare DON’T ASK AGAIN e dare lo SWIPE verso destra per permettere alla recovery di scrivere sul telefono.
Recovery custom TeamWin già installata ma non raggiungibile? No problem..
Piccola nota a margine per i meno esperti.
Qualora aveste installato precedentemente la recovery TeamWinRecoveryProject e abbiate aggiornato alle ultime releases di xiaomi.eu, certamente vi sarete accorti che la recovery risulta essere non raggiungibile.
Se vi ritrovate in questa situazione, vi basterà seguire la procedura descritta qui sopra per installare da prompt dei comandi la TWRP ufficiale.
Certo di aver fatto cosa utile, vi invito a seguirci per ricevere a breve ulteriori offerte sempre targate Smartylife.net!