[GUIDA] Come installare le ROM xiaomi.eu multilingua su Xiaomi Redmi Note 3 Pro e Redmi Note 4

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

Ed eccoci di nuovo per la seconda guida specifica che vi spiegherà come installare le ROM xiaomi.eu! Dopo lo Xiaomi Mi5, adesso tocca a due nuovi smartphone: avete già scoperto quali sono i dispositivi? Il diffusissimo Redmi Note 3 Pro e il neonato Redmi Note 4

Informazioni base sulle ROM xiaomi.eu:

Lo staff di Smartylife è esente da eventuali danni che potreste arrecare al vostro dispositivo.

TUTTE LE OPERAZIONI TRAMITE SMARTPHONE VANNO EFFETTUATE CON TELEFONO CARICO!

 

Come già detto altre volte, le ROM xiaomi.eu non sono ufficiali ma vengono realizzate grazie al contributo di un team di sviluppatori che si dedicano alla traduzione delle China ufficiali inserendo in queste tutte le caratteristiche necessarie per gli utenti internazionali.

Non lasciamo nulla al caso. Iniziamo chiarendo alcune cose essenziali:

  • le xiaomi.eu sono dotate di lingua italiana, di servizi Google e NON hanno più gli aggiornamenti OTA perché i server cinesi sono molto lenti e gli sviluppatori non vogliono perdere tempo a caricare tutte le ROM ogni venerdì;
  • queste ROM, weekly e stabili, si basano sulle rispettive China, rispettivamente developer e stabili;
  • possono essere installate SOLO dopo aver SBLOCCATO IL BOOTLOADER (guida allo sblocco del BL) e dopo aver INSTALLATO LA RECOVERY TWRP (guida all’installazione della TWRP);
  • gli aggiornamenti settimanali vengono, di regola, rilasciati il venerdì e vanno installati manualmente; quelli mensili non hanno cadenza regolare e vanno installati manualmente.

 

Download delle ROM xiaomi.eu per Xiaomi Redmi Note 3 PRO e Redmi Note 4

[product sku=”SKU4130″][product sku=”SKU4131″][product sku=”SKU4132″]

 

Se siete arrivati a questo punto, avrete già sbloccato il bootloader del vostro Redmi Note e, soprattutto, avrete già installato la recovery TWRP.

Quando avrete installato la recovery per i device i cui nomi in codice sono rispettivamente “kenzo” e “nikel“, avrete sicuramente sul vostro dispositivo una ROM ufficiale e la recovery custom, tra loro non compatibili.

Questo succede perché le ROM ufficiali sono installabili da TWRP ma questo procedimento comporta il ritorno alla recovery stock Xiaomi. Come risolviamo? Bisogna andare in recovery e installare una ROM xiaomi.eu, compatibile con la recovery custom.

 

Dobbiamo allora scaricare il file .zip della ROM xiaomi.eu.

 

Raggiungiamo la sezione del sito xiaomi.eu su cui vengono caricate settimanalmente le ROM.

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

 

In ogni discussione settimanale troveremo le varie ROM, sia weekly che stabili. Clicchiamo, per esempio, sulla 6.11.17 (che sta ad indicare anno(2016).mese.giorno di rilascio) e ci troveremo la seguente schermata in prima pagina:

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

 

Noterete subito le due sezioni, weekly e stabile, da cui poter scaricare la ROM per il vostro dispositivo.

  • Cliccando sul primo link per le weekly, verremo reindirizzati direttamente alla pagina delle ROM settimanali.
    A questo punto possiamo cliccare sul link relativo alla ROM per il Redmi Note 3 Pro o per il Redmi Note 4 (attenzione a non sbagliare dispositivo!) e poi sul pulsante BEGIN DOWNLOAD che ci farà comparire delle fonti da cui scaricare.

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

Terminiamo il download e andiamo avanti.

  • Andando sul primo link per le stabili, verremo invece indirizzati ad una pagina in cui avremo di fronte una scelta: selezionate la cartella relativa alla versione di MIUI.
    A questo punto non ci resta che cliccare sul link relativo alla ROM per il nostro device (attenzione a non sbagliare dispositivo!) e poi sul pulsante BEGIN DOWNLOAD che ci farà comparire delle fonti da cui scaricare, esattamente come sopra.
[product sku=”SKU4127″][product sku=”SKU4129″]

Come installare le ROM xiaomi.eu

Appena avremo scaricato la nostra ROM, possiamo collegare il nostro Xiaomi al PC tramite USB e copiare il file .zip appena scaricato nella memoria interna del dispositivo. Ricordatevi di rimuovere la scheda SD, qualora ce l’aveste.

  1. Riavviamo il telefono in recovery (power e volume su), qualora non lo aveste fatto da comando fastboot (fastboot reboot twrp.img per capirci), e ci troveremo come prima schermata quella indicata con il numero 1.
  2. Selezioniamo la casellina e scorriamo la barra azzurra verso destra. Ci ritroveremo nella schermata principale indicata nella figura con il numero 2.
  3. Ciò che faremo ora è “pulire” il telefono da dati che potrebbero causare incompatibilità, quindi è consigliato un backup. Andiamo su Wipe e clicchiamo poi su advanced wipe. Selezioniamo DATA + CACHE + SYSTEM + DALVIK/ART CACHE e scorriamo verso destra. Se il display si spegne, non preoccupatevi, sbloccate il display regolarmente col tasto di sblocco.

xiaomi-redmi-note-4-guida-pro-3-rom-xiaomi.eu

Ora NON RIAVVIATE ma tornate indietro con la freccetta fino alla schermata iniziale. Cliccate su Install e selezionate dall’elenco il file .zip appena caricato in memoria.

Confermate scorrendo la barra verso destra e attendete il completamento dell’installazione. A questo punto è fortemente consigliato effettuare un Wipe Cache/Dalvik attraverso il pulsante in basso e poi riavviate.

Attendete che il telefono si riavvii (ci può mettere qualche minuto in più del normale) e avrete installato una xiaomi.eu mantenendo la recovery custom TeamWinRecoveryProject.

[product sku=”SKU3797″]

Come aggiornare le ROM xiaomi.eu

Abbiamo già visto la procedura per il Mi5 ma, come potrete immaginare, la prassi non cambia per Redmi Note 3 PRO e Redmi Note 4: controllate il venerdì il sito xiaomi.eu e verificate il rilascio della nuova release. Allora scaricate il file .zip per il vostro device e copiatelo nella memoria interna.
A seconda che la successiva installazione comporti o meno un cambio di versione, esistono due procedimenti preventivi da effettuare:

  • passaggio da una weekly ad una weekly successiva (ma con stessa versione MIUI) o da una stabile ad una stabile successiva (ma con stessa versione MIUI):
    riavviate il telefono in recovery (power + volume su) e andate su install, selezionate il file .zip caricato e confermate l’installazione. Al termine, effettuate un Wipe Cache/Dalvik e riavviate.

 

  • tutti gli altri casi (es. passaggio a ROM precedente, passaggio da weekly a stabile o viceversa, passaggio a versioni di MIUI diverse…):
    riavviate il telefono in recovery (power + volume su) e andate su Wipe. Scorrete la barra verso destra (perderete le app ma i file personali no) e attendete il completamento. Tornate indietro SENZA RIAVVIARE e cliccate su install, selezionate il file .zip caricato e confermate l’installazione. Al termine, effettuate un Wipe Cache/Dalvik e riavviate.

 

[Guida di Smartylife per installare le ROM xiaomi.eu su Mi5]


Vi salutiamo e vi ricordiamo che potete seguirci su: