[GUIDA] Ripristino dispositivi Xiaomi alle condizioni di fabbrica

xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife

Una delle guide più gettonate ritorna su Smarty, aggiornata con il nuovo Tool (MiFlash) di Xiaomi. È importante capire cosa si sta facendo e perché lo si sta facendo. Verrete reindirizzati a questa guida se dovete ripristinare il vostro dispositivo per un problemi che potrebbero essere di natura software e che quindi potreste risolvere in autonomia senza subire le tempistiche dei centri assistenza.

Ripristino dispositivi Xiaomi alle condizioni di fabbrica

Come scritto precedentemente questa guida potrebbe tornarvi utile in caso di problemi software, ma può sempre tornare utile per altre operazioni. Magari volete dare una pulita al telefono prima di regalarlo ad un familiare o prima di effettuarne la vendita. Seguendo passo passo la guida andrete ad eliminare qualsiasi file dal telefono. Quindi se è ancora accessibile e tenete particolarmente ai vostri dati, effettuate un backup o quantomeno spostate tutti i file importarti sul computer o su un’altra periferica di archiviazione.

ATTENZIONE!! Né l’autore di questa guida né tantomeno tutto lo staff di Smartylife.net sono responsabili di eventuali danni arrecati al vostro dispositivo.

 

PREREQUISITI FONDAMENTALI

  1. un computer;
  2. il vostro smartphone Xiaomi;
  3. l’ultimo MiFlash di Xiaomi scaricabile a questo indirizzo;
  4. il Firmware/ROM del vostro dispositivo, li trovate tutti a quest’altro indirizzo, più avanti vi spiegheremo quale dovrete scaricare.
  5. Bootloader del telefono sbloccato, fate riferimento a questa guida per il momento:
    Qui di seguito descriveremo i passaggi passo passo. Mentre se siete esperti siamo sicuri che già siete equipaggiati.
  • Download MiFlash e installazione.

    1. Andate su questo indirizzo, cliccate sul bottone “Scarica”, badate a togliere la spunta altrimenti vi scaricherà l’utility di Mega (che a noi non serve).
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
    2. Aprite il file scaricato, la prima finestra che vedrete sarà la seguente:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
      Premete quindi “Next”, ancora “Next” e un’altra volta ancora “Next”. Concedete quindi i permessi di amministratore, richiesti dal programma per l’installazione. Quando ha terminato, premete “Close”.
      Questa è l’icona che vi troverete sul Desktop, mettetela in una posizione accessibile, ci servirà a breve.
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
  • Download Firmware/rom

    1. Andando su questa pagina web potrete vedere ogni singolo Firmware/Rom installabile dalla modalità Fastboot, e solo da Fastboot.
    2. Mettiamo caso abbiate uno Xiaomi Mi6, cercate nella pagina il vostro dispositivo che sia quello appena menzionato o un altro, badate che se il telefono è appena uscito, potrebbe non godere di tutte le rom Xiaomi.
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife Queste sono i Firmware/ROM disponibili per il MI6, e sono tutti, non ne esistono altre. Ora…quale scegliere? Dipende, potete scegliere quella che già avete sul dispositivo, personalmente consiglierei la Global Developer che dovrebbe aggiornarsi settimanalmente, a meno di fermi voluti dagli sviluppatori o Firmware/ROM ritirati a causa di gravi problemi.
    3. Cliccate quindi sul testo per far partire il Download del Firmware, se siete utenti Fibra ci vorrà poco tempo, se invece avete ancora una linea ADSL, munitevi di molta pazienza. Potrebbe volerci più di un ora.
    4. Quello che vi dovreste trovare alla fine del Download, è un file del genere:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
      Aprendolo (Consiglio l’utilizzo di Winrar) vi comparirà una schermata simile:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
    5. Premete quindi sul tasto “Estrai in” presente nella barra superiore, e selezionate “Disco Locale (C:)”, date quindi l’OK. Qualunque errore vi verrà fuori può essere riconducibile a due casi di solito:
      Caso 1: Non avete spazio a sufficienza sul computer, liberate quindi spazio eliminando i file non necessari.
      Caso 2: Il file non è stato scaricato correttamente, eliminate il file e riprovate il Download.
  • Avvio del dispositivo in Fastboot, e installazione del Firmware/ROM

    1. Prima di utilizzare il Tool precedentemente scaricato, dobbiamo avviare il dispositivo nella modalità Fastboot (modalità utilizzata sempre con un computer, spesse volte per il recupero del dispositivo).
    2. Per avviare il dispositivo nella modalità Fastboot dovrete prima spegnerlo, una volta spento premendo contemporaneamente il tasto Volume – (giù) e il tasto Accensione il dispositivo si avvierà ed entrerà nella modalità Fastboot, a questo punto rilasciate immediatamente i tasti, altrimenti si riavvierà. Se è la prima volta che lo fate, potrebbe non riuscirvi, riprovate quindi senza esitazione
      Se non è possibile spegnerlo (vedasi casi di Bootloop, dove il dispositivo continua a riaccendersi autonomamente, o ove non è possibile spegnere il dispositivo per errori di sistema).
    3. Collegate quindi il dispositivo al vostro Computer tramite apposito Cavo USB, e aprite il programma che abbiamo installato ad inizio guida, questo qui:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
      Una volta aperto dovreste avere qualcosa del genere:
      Se non vi viene mostrato nessun dispositivo, premete il tasto “refresh” in alto a destra.
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
    4. Ora dobbiamo “caricare” il Firmware/ROM estratto prima, sul programma. Per fare questo, in alto a sinistra c’è l’apposito tasto “select”, premendolo vi uscirà questo a schermo:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
      Per trovare il Firmware/Rom estratto, cliccate su “Questo PC”, e poi su “Disco Locale (C:)”. La lista che vi comparirà sotto, sono tutte le cartelle presenti nella radice di Sistema, selezionate la cartella che riporta il nome del firmware, che nel vostro caso sarà sicuramente diverso da quello in foto, premete quindi il tasto OK quando l’avrete selezionato:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
    5. Ci siamo quasi, mancano gli ultimi due passaggi. Tornerete quindi alla pagina iniziale del programma, dovrete selezionare in basso a destra la scritta “Clean all”, il cui “pallino” di appartenenza è quello a sinistra, guardate in foto:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
    6. L’ultima cosa che vi rimane da fare è premere il bottone “flash”, posto al fianco del tasto “refresh” in alto a destra:
      xiaomi ripristino dati di fabbrica guida smartylife
      Non vi rimane che aspettare il termine dell’installazione del nuovo Firmware/ROM.

 

Anticiparvi eventuali errori è molto complicato, ci sono troppe variabili e casi diversi, se siete stati indirizzati a questa guida dal Supporto Tecnico, scriveteci ancora per comunicarci gli esiti della procedura.