Non so se avevate segnato la data di oggi sul calendario, ma io sì. Il nuovo Huawei Honor 8 è stato ufficialmente presentato ed eccomi qui con l’articolo di presentazione di rito. Scopritelo con noi questo bellissimo smartphone!
Huawei Honor 8: design
Il design di questo Huawei Honor 8 ce lo avevano largamente anticipato le varie immagini leaked trapelate nelle scorse settimane, immagini che ritraevano, tuttavia, solo la colorazione White e che non rendevano giustizia a quella che è l’effettiva bellezza di questo nuovo terminale. Esso si presenta con un frame laterale metallico nel quale sono incastonati due vetri a curvatura 2.5D su entrambi i lati. Il tutto, in una dimensione generale di ingombro di 145,5 x 71,0 x 7,45 millimetri ed un peso complessivo di soli 153 grammi. Inutile stare a descriversi il dispositivo, le immagini che trovate in questo, dove potete ammirare il device nelle sue cinque colorazioni, sono di certo più eloquenti di mille parole.
Huawei Honor 8: hardware
La sussidiaria di Huawei ci ripropone un hardware già rodato con l’aggiunta, tuttavia, di una interessantissima feature. Avrete sicuramente già capito di cosa sto parlando, ma procediamo con ordine. Iniziamo dal display, un’unità full HD da 5,2 pollici che riesce a garantire una densità di pixel di 423 ppi ed una riproduzione del 96% della gamma cromatica NTSC.
Il processore è lo stesso che troviamo a bordo del grande Huawei Mate 8, ovvero l’HiSilicon Kirin 950, un chip octa core con frequenza massima di clock di 2.3 GHz e costituito da quattro core Cortex A53 per le operazioni di calcolo meno impegnative e da altrettanti core Cortex A72 per quelle più pesanti.
Il quantitativo di RAM invece, varia da 3 a 4 GB in base alla memoria interna che può essere, per entrambi i casi, di 32 e 64 GB. La memoria interna è comunque espandibile tramite microSD.
Veniamo ora a quello che dovrebbe essere il punto forte di questo Honor 8, ovvero la doppia fotocamera posteriore. I due sensori sono quelli già visti sul Huawei P9, ovvero due unità da 12 megapixel ognuna, una adibita agli scatti in bianco e nero e l’altra a quelli a colori. Completano l’apparato posteriore un doppio flash LED a due tonalità ed un sensore per l’autofocus laser. Sul davanti abbiamo infine un’unità da 8 megapixel.
Ovviamente, come tutti i top gamma asiatici, stiamo parlando di un device dual SIM, dotato, come da tradizione Huawei / Honor, di un sensore di impronte digitali posto sul retro.
Tutto questo hardware è alimentato da una batteria da 3.000 mAh dotata del supporto alla ricarica rapida anche grazie alla presenza di una porta USB Type-C.
Huawei Honor 8: prezzi
Veniamo infine ai prezzi di lancio per il mercato cinese, dando per inteso che subiranno un inevitabile rincaro in seguito all’importazione nel nostro Paese.
I prezzi sono i seguenti:
Honor 8 con 3 GB di RAM e 32 GB di storage interno: 1.999 Yuan (circa 270 euro);
Honor 8 con 4 GB di RAM e 32 GB di storage interno: 2.299 Yuan (circa 311 euro);
Honor 8 con 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno: 2.449 Yuan (circa 338 euro).
Che ne penate ragazzi di questo nuovo Honor 8? Si tratta certamente di un bel device! Specialmente nelle sue colorazioni Blue e Black, non trovate?