Huawei Mate 10 e 10 Pro sono ufficiali: specifiche e prezzi dei primi smartphone AI!

970 specifiche prezzo prezzi huawei mate 10 pro kirin

Dopo svariate settimane di rumours ed indiscrezioni ufficiose, abbiam finalmente visto presentare i nuovi Huawei Mate 10 e 10 Pro, i primi smartphone al mondo che, grazie alla presenza del Kirin 970, possono vantare il titolo di device ad intelligenza artificiale.

È proprio quest’ultima features a farli distinguere dalla massa, una NPU (Neural Processing Unit) dedicata che migliora l’esperienza di tutti giorni (vedremo come) e rende più prestante lo smartphone, il tutto con consumi ridotti rispetto al vecchio Mate 9.

Huawei ha rinnovato ancora una volta la collaborazione con Leica per la realizzazione delle ottiche della doppia fotocamera posteriore di Mate 10 e 10 Pro, un’unità che vede un sensore principale monocromatico da 20 Mpx affiancato da uno RGB da 12 Mpx. Entrambi gli smartphone presentano tecnologie di messa a fuoco e zoom ibridi, così come una stabilizzazione dell’immagine di tipo meccanica. Sembrerebbe la stessa fotocamera vista sui Mate 9 se non fosse per l’eccezionale rapporto focale f/1.6 e per le lenti del tipo SUMMILUX-H.

970 specifiche prezzo prezzi huawei mate pro kirin

Tornando al Kirin 970, possiamo dire come Huawei abbia dichiarato come il suo chip giochi un ruolo fondamentale anche nel comparto fotografico, riuscendo a riconoscere in maniera del tutto automatica (intelligente!) lo scenario che ci troviamo di fronte e ad ottimizzare i parametri di scatto in funzione dello stesso. Interessante anche la funzionalità della nuova EMUI 8.0 di effettuare traduzioni off-line del contenuto visibile a schermo, possibilità dovuta ovviamente alla presenza della NPU.

Eh già, dalla versione 5.1 si è passati direttamente alla EMUI 8.0, forse per mettersi al passo delle distribuzioni di Android. Al di là della pura nomenclatura, è interessante la funzionalità che la nuova UI di Huawei porta con sé, ovvero la possibilità ti trasformare lo smartphone in una postazione desktop tramite collegandolo ad un display tramite un cavo USB Type-C 3.1 / HDMI.

970 specifiche prezzo prezzi huawei mate pro kirin

Prima di lasciarvi alle specifiche tecniche di Mate 10 e 10 Pro e relative immagini, spendiamo due parole sul design di questi due gioiellini. Entrambi hanno un display dalla diagonale generosa, 5,9 pollici il Mate 10, 6 pollici il 10 Pro. Il primo ha un form-factor di 16:9 ed una risoluzione 2K, il secondo un formato full-screen 18:9 ma una risoluzione solo Full HD+.

Le cornici ridottissime del Mate 10 Pro hanno costretto gli ingegneri di Huawei a spostare il lettore di impronte nel posteriore del device, appena sotto la doppia fotocamera, cosa che invece non accade nel Mate 10 normale dove lo scanner è allocato in un più ergonomico tasto home frontale.

Il Mate 10 ha l’ingresso jack audio da 3,5 mm, il Mate 10 Pro no. Ahia!

Huawei Mate 10 Pro – Specifiche e prezzo

  • Display full HD+ 18:9 da 6 pollici, contrasto 70.000:1 e 112% gamma cromatica NTSC
  • SoC Kirin 970
  • 4 GB RAM + 64 GB ROM oppure 6 GB + 128 GB non espandibili tramite microSD
  • Fotocamera posteriore 20 + 12 Mpx, f/1.6, OIS
  • Fotocamera anteriore 8 Mpx f/2.2
  • Certificazione IP67 contro acqua e polvere
  • Connettività dual 4G SIM e dual VoLTE, NFC, Bluetooth 4.2, model LTE cat.18
  • Batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperCharge

Mate 10 Pro sarà l’unico modello ad essere commercializzato in Italia ed avrà un prezzo di listino di 849 euro contro i 799 euro che invece servono per acquistarlo nel resto d’Europa.

970 specifiche prezzo prezzi huawei mate 10 pro kirin
970 specifiche prezzo prezzi huawei mate 10 pro kirin
970 specifiche prezzo prezzi huawei mate 10 pro kirin
970 specifiche prezzo prezzi huawei mate 10 pro kirin

Huawei Mate 10 – Specifiche e prezzo

  • Display 2K 16:9 da 5,9 pollici, luminanza di 730 nit
  • SoC Kirin 970
  • 4 GB RAM + 64 GB ROM espandibili tramite microSD
  • Fotocamera posteriore 20 + 12 Mpx, f/1.6, OIS
  • Fotocamera anteriore 8 Mpx f/2.2
  • Certificazione IP53 contro schizzi d’acqua e polvere
  • Connettività dual 4G SIM e dual VoLTE, NFC, Bluetooth 4.2, model LTE cat.18
  • Batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperCharge

Mate 10 non sarà invece disponibile in Italia mentre sì nel resto d’Europa, dove serviranno 699 euro per portarselo a casa.  Un vero peccato dato che a mio avviso in molti lo avrebbero preferito per la presenza del tasto home centrale, del display più risoluto e dell’ingresso per il tanto amato jack audio da 3,5 millimetri.


Seguici su:

Scopri le ultime offerte sul nostro shop e non esitare a contattarci tramite il gruppo telegram di supporto in caso di necessità.