Huawei ha da poco presentato il Mate 9, il nuovo top gamma della compagnia reso disponibile in due differenti versioni, una più bella dell’altra. Scopritele insieme a Smartylife!
Huawei Mate 9, eleganza e potenza allo stato puro!
Ancora una volta, Huawei ha scelto la Germania come location per l’evento di lancio del suo Mate 9, smartphone che abbiamo imparato a conoscere attraverso i rumours ma che non ha mancato ugualmente di stupire, questo grazie ad un design mozzafiato ed a delle specifiche da urlo. Scopriamolo insieme!
Huawei ha lanciato due versioni dello stesso smartphone, di cui, quella base, chiamata semplicemente Mate 9. Come il suo predecessore, anche l’ultimo arrivato monta un display generoso, precisamente 5,9 pollici, dalla risoluzione Full HD.
Sotto al cofano troviamo invece il nuovo processore HiSilicon Kirin 960, un chip a cui abbiamo dedicato un approfondimento e che abbiamo visto rivaleggiare ad armi pari con l’A10 Fusion di Apple e con lo Snapdragon 821 di Qualcomm. La RAM è un’unità da 4 GB mentre la memoria interna, espandibile, è di soli 64 GB. Questo è l’unico taglio di memoria disponibile, se si vuole qualcosa in più bisogna optare per il Mate 9 Porsche Edition descritto nel paragrafo successivo.
Anche questa volta c’è lo zampino di Leica nel comparto fotografico di questo Huawei, zampino che si traduce nella realizzazione delle lenti e nello sviluppo del software della fotocamera. Come per il Huawei P9, anche in questo caso abbiamo una doppia camera posteriore, realizzata tuttavia con un sensore monocromatico da 20 megapixel e con uno RGB da 12 megapixel. Non manca, come vedete, un sensore per l’autofocus laser oltre che quello tradizionale PDAF.
La batteria, grazie alla sua capacità di 4.000 mAh, dovrebbe garantire un’autonomia più che soddisfacente, ma se ciò non dovesse bastare potremmo sempre far affidamento alla nuova tecnologia di ricarica rapida a 4,6 A in grado di ricaricare il 58% della batteria in soli trenta minuti.
Huawei ha posto enfasi su come abbia implementato una serie di sensori atti a monitorare in tempo reale la salute dello smartphone, in particolare della batteria. Insomma, non si è fatta sfuggire l’occasione di lanciare la frecciatina a Samsung ed al suo Note 7.
Dal punto di vista software, infine, il Mate 9 sarà disponibile out-of-the-box con Android Nougat e con la nuovissima versione della sua user interface, la EMUI 5.0. Huawei si è voluta avvicinare il più possibile all’esperienza offerta da un Android stock ed è per questo che ha deciso di implementare, per la prima volta sulla EMUI, il fantomatico app drawer.
Huawei Mate 9 Porsche Edition per i più esigenti!
A fianco di quello tradizionale, è stato annunciato anche il Mate 9 Porsche Edition, un edizione limitata, disponibile solo nella colorazione nera, il cui design è stato realizzato in collaborazione con la casa automobilistica tedesca.
Condivide gran parte delle specifiche del Mate 9 classico, ad eccezione della RAM e dello storage, rispettivamente di 6 e 256 GB, e del display edge da 5,5 pollici con risoluzione 2k. In questa versione è presente un tasto home fisico che funge anche da lettore di impronte digitali.
Huawei Mate 9: disponibilità e prezzi
Non è stata comunicata una data esatta, ma il Huawei Mate 9 dovrebbe essere disponibile a breve al prezzo di 699 euro per l’Europa (749 euro per l’Italia). Non è ancora noto il prezzo cinese, quello a cui dovremo far riferimento, con i dovuti rincari per l’importazione, per i Mate 9 che saranno venduti sullo shop di Smartylife.
La Porsche Edition sarà invece disponibile a partire da gennaio ad un prezzo non propriamente appetibile, si parla infatti di 1.395 euro.
Cosa ne pensate di questo ennesimo gioiello di Huawei? Lo comprereste?
[Via]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e support