Siamo pronti a presentarvi il nuovo Huawei P10 Plus. Uno smartphone dalle grandissime potenzialità e da un’ottimizzazione software che farà sicuramente parlare di sé. Vediamo tutti i dettagli del nuovo top di gamma Huawei!
Estetica e funzionalità
Tanti, tantissime colorazioni, così come il fratello più piccolo. Questa volta Huawei punta e lo sottolinea sulla scelta dell’utente: prestige gold, greenery, dazzling blue e mystic silver si aggiungono alle colorazioni ceramic white, graphite black, dazzling gold e rose gold.
Accanto alle colorazioni, tanti temi da abbinare!
Come potete vedere, saranno disponibili ben 8 colorazioni ma non è tutto! Huawei punta sull’ottimizzazione delle cornici e sulle dimensioni: 153,5 x 74,2 x … soli 6,98 mm di spessore!!
Come potete vedere dall’ultimo slideshow, la fotocamera, o meglio, le fotocamere non sporgono ma sono a filo a differenza di altri brand. Questo è sicuramente un pregio perché permette di ridurre drasticamente il rischio di graffi sulla lente.
Sempre continuando a parlare di sicurezza, Huawei implementa il Gorilla Glass 5 promettendo un miglioramento della resistenza da cadute dell’80%!!
Di fotocamere parleremo fra poco, adesso vogliamo soffermarci sul sensore di riconoscimento impronte digitali:
sensore under glass, quindi protetto dal vetro, e posizionato sulla parte anteriore a differenza degli ultimi modelli. Altra grandissima innovazione, un po’ “copiata” da Meizu, sono le gestures sul sensore: swipe sinistra e swipe destra si aggiungono alle classiche funzioni più comuni.
Oltre a queste gestures sul sensore, sono state sviluppate anche le gestures a schermo che sostituiscono le azioni rapide di split screen (schermo diviso) e di ricerca globale/locale.
Alle funzioni a schermo si aggiunge la caratteristica forse più richiesta dagli utenti, ovvero l’impermeabilità – dovrebbe essere IP68 – che permetterà al display da 5,5″ e con risoluzione 2K di evitare di subire danni da liquidi.
Hardware e connettività
Huawei P10 Plus stupisce anche per aspetti molto poco sorprendenti di per sé. Parliamo prima della connettività.
Primo smartphone con connettività 4.5G che promette di raddoppiare la velocità di download. Questa è l’unica novità? Ma certo che no!
Addirittura 4 antenne per due SIM, la seconda con compatibilità 4G, e ben 2 antenne Wi-fi permetteranno al nuovo flagship Huawei di avere segnale di rete perfino in luoghi sotterranei.
Spulciando ancora sotto scocca, Huawei P10 Plus monta un processore Kirin 960 col quale lo smartphone dovrebbe riuscire a migliorare del 30% la gestione della memoria, anche grazie ad un nuovo algoritmo di auto-apprendimento che permetterà di velocizzare l’apertura delle app maggiormente utilizzate.
Si aggiungono alla lista un kernel migliorato e la possibilità di deframmentare la RAM. Come se non bastasse, poi, Huawei ha sviluppato anche una nuova tecnologia di geolocalizzazione che garantirà una precisione assoluta anche in condizioni di segnale di rete scarso: Huawei GEO-technology.
Fotocamere
Come da tradizione, continua la partnership con Leica e si avvia quella con GoPro.
Lato fotocamere, vedremo la stessa tecnologia su entrambi i modelli: la doppia fotocamera posteriore ( 12 Megapixel + 20 Megapixel) con aperture singole F/2.0 e complessiva F/1.8, fa di P10 Plus il primo smartphone con apertura a 1.8.
La novità non è questa però: l’incredibile sorpresa è lo zoom ottico 2x e la stabilizzazione ottica, con un autofocus 4+1 che permetterà di ottenere scatti sensazionali (seguiranno aggiornamenti per i sample fotografici).
Frontalmente, la fotocamera avrà apertura F/1.9 e sarà sempre realizzata da Leica: per l’occasione è stata sviluppata la tecnologia adaptive selfie mode che garantirà selfie di qualità incredibile e con la possibilità di ottenere perfino l’effetto bokeh.
Autonomia e software
Batteria da………… 3750mAh con promessa di raggiungere i 2 giorni di autonomia (ci credo poco!) soprattutto se, in fase di presentazione, Huawei decide di confrontare la presunta autonomia di P10 Plus con iPhone 7 Plus: nota negativa della grande conferenza tenuta dal brand cinese poco fa.
Una batteria comunque molto capiente che, con la tecnologia SuperCharge, garantisce un’autonomia di un giorno (sempre presunta) con una ricarica di soli 30 minuti. Ci credete? Noi abbiamo qualche dubbio.
Completano il top di gamma appena presentato, la nuovissima EMUI 5.1 in cui la novità principale è la nuova app calendario che permette di essere utilizzato anche con app di terze parti.
Bene, con questo è tutto…………….ma noooo! Mancano i prezzi e … anche altre due novità incredibili.
Huawei, grazie alla collaborazione con Leica, ha realizzato una cover in pelle ad hoc e una serie di cover personalizzate che, in accoppiata con le nuove colorazioni, devo dire, rende il P10 Plus un telefono altamente personalizzabile.
In ultimo la chicca per le donne: la pochette portasmartphone! Una novità a cui nessun brand prima d’ora aveva mai pensato.
Prezzi e disponibilità
Huawei P10 Plus. Credo che il nome questa volta dica davvero tutto e, quando leggerete i prezzi, vi stupirete ancor di più.
Disponibilità a partire da Marzo anche per l’Italia e ….
- Huawei P10 Plus (4GB / 64GB) a 699 euro
- Huawei P10 Plus (6GB /128GB) a 799 euro
Non ho altro da dire, davvero. E’ un gran bel telefono, con ottime specifiche e grandissima ricerca dei dettagli lato software.
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto