Nuove indiscrezioni su Xiaomi Mi6: e se i prezzi fossero questi?

mi6-carl-zeiss-lenti-xiaomi-back-cover

Ormai i rumors su Xiaomi Mi6 si ripetono e si fanno sempre più insistenti. D’altronde sarà molto probabilmente il primo smartphone asiatico a montare il nuovo processore Snadpragon 835 e quindi sui social cinesi si stanno rincorrendo tante indiscrezioni a riguardo. Vediamo le ultime allora!

 

Proprio questa mattina vi abbiamo rivelato la possibile presenza di lenti Carl Zeiss a bordo di Mi6 (qui trovate il nostro articolo) e la prima conferma arriverebbe proprio dal portale Weibo, e dall’ormai nota @Kjuma.

mi6-carl-zeiss-lenti-xiaomi

 

Sembra quindi che Xiaomi abbia finalmente dotato di lenti professionali i suoi smartphone di fascia alta grazie alla partnership stretta con Carl Zeiss. Ottima notizia quindi per i fan appassionati di fotografia! Si spera che questa innovazione possa apportare novità e, soprattutto, qualità lato video visto che proprio questa è una criticità degli smartphone Xiaomi.

Solo lenti nuove? Beh, sembrerebbe ancora una volta di no.

In effetti sempre la leaker @Kjuma avrebbe diffuso quella che dovrebbe essere la configurazione posteriore del nuovo flagship Xiaomi.

mi6-carl-zeiss-lenti-xiaomi-back-cover

 

Come potete vedere dall’immagine trapelata, il retro del nuovo Xiaomi Mi6 dovrebbe pressoché imitare le forme posteriori di Mi Note 2, con il vetro dual edge dall’estrema eleganza.

Ovviamente non passa in secondo piano la presenza della doppia fotocamera, posizionata nella stessa posizione del precedente Mi5. Ottima scelta a mio avviso per non rovinare l’estetica. Certo, bisognerà sempre verificare la veridicità di questa immagine.

 

Xiaomi Mi6 : saranno questi i prezzi?

In ultimo, ma certo non meno importante, è trapelata anche l’indiscrezione sui possibili prezzi di lancio di quelle che sarebbero rispettivamente le versioni standard e plus del nuovo Xiaomi Mi6.

Beh, si. Sembrerebbe che le versioni del nuovo smartphone Xiaomi possano essere due e non tre come recentemente emerso.

mi6-carl-zeiss-lenti-xiaomi-back-cover

 

Se i prezzi e le versioni fossero davvero questi, le varianti del nuovo attesissimo Mi6 sarebbero equiparabili a quelle lanciate con Mi5s e Mi5s Plus.

Ma ve le riassumo brevemente:

  • Mi6 (4GB/32GB) – 1999 yuan (circa 270 euro);
  • Mi6 (4GB/64GB) – 2299 yuan (circa 310 euro);
  • Mi6 (4GB/128GB) – 2699 yuan (circa 365 euro);
  • Mi6 Plus (4GB/64GB) – 2599 yuan (circa 350 euro);
  • Mi6 Plus (6GB/128GB) – 2999 yuan (circa 405 euro);
  • Mi6 Plus (8GB/256GB) – 3499 yuan (circa 470 euro)

Cosa c’è di vero? Beh difficile a dirsi sulla base di un post di un’utente Weibo, per quanto possa essere ben informata. Resta difficile e alquanto improbabile, a mio avviso, che il Mi6 possa presentare una variante Plus con ben 8GB di memoria RAM.

In ultimo ci sarebbe l’indiscrezione che vedrebbe lo Snapdragon 835 sicuramente a bordo del Mi6: obiettivamente ce lo aspettavamo, lo stiamo aspettando e quasi sicuramente continueremo ad aspettare il nuovo SoC Qualcomm quanto meno fino al lancio del nuovo Samsung S8.
Ma dopo S8 dovrebbe toccare proprio a Xiaomi col suo Mi6 e la presenza di SD835 a bordo di uno smartphone cinese dopo così poco tempo dalla presentazione confermerebbe il peso che l’azienda di Lei Jun sta assumendo nel mondo dei produttori di smartphone.

Non possiamo ancora una volta che attendere, ma questa volta forse un po’ più consapevoli del fatto che Xiaomi anche questa volta ha superato a gran velocità la concorrenza asiatica.

 

[fonte]

Vi ricordo che potete seguirci su:

[ux_product_flip cat=”1497″]