Anno nuovo, nuovi devices da provare e recensire. In attesa della Videoreview di sabato, voglio darvi le mie prime impressioni su un dispositivo che, a parer mio, farà discutere: l’iNew V3
Questo smartphone, pur collocandosi sulla fascia dei low-end devices, è caratterizzato da una linea estetica a dir poco straordinaria.
E’ vero, l’estetica è soggettiva. Ma è indubbio che, guardando l’iNew V3, percepiamo la cura per il dettaglio che solo grandi marchi hanno.
L’impressione che mi sono fatto appena visto l’iNew V3 è stato di un quasi perfetto mix delle caratteristiche migliori di altri smartphone TOP di gamma.
La forma richiama moltissimo lo stile squadrato del nuovo Xiaomi Mi3 e della serie Lumia, somiglianza accentuata anche dal contrasto bianco/nero del vetro sulla scocca bianca.
Lateralmente la citazione d’obbligo è quella del Huawei Ascend P6 con un bordo decisamente sottile (soli 6,5 mm) con il finale tondeggiante.
Nell’insieme l’iNew V3 avrebbe tutte le carte in regola per piazzarsi nella TOP 10 degli smartphone più belli.
La dotazione HW non è certamente da Low End Device, si parla si di un quadcore MTK da 1.3Ghz ma con caratteristiche da non sottovalutare come l’utilizzo di vetro antigraffio Gorilla Glass 2 e fotocamera posteriore da 13mpx Sony.
Purtroppo non è tutto oro quello che luccica…
Io sono un po’ fissato (e si era capito) con l’estetica, i neri dei display, lo spessore dei dispositivi e questo smartphone mi aveva decisamente colpito facendomi pensare addirittura di farlo mio come smartphone principale (visto anche il supporto dualsim)
Visto il prezzo che lo colloca nella fascia degli smartphone “LowCost” (ricordiamo che potrà essere acquistato da Smartylife.net da stasera al prezzo di 155 euro), mi aspettavo qualche difetto.
In realtà non ne ho riscontrati molti, in realtà soltanto uno: la durata della batteria.
Purtroppo, stressato a dovere con Skype, 3 email in push, Facebook, Google+, Gmail, Hangout e Whatsapp oltre ad una serie di applicazioni con notifiche attivate (ad esempio applicazione Smartylife.net) il dispositivo non arriva a sera.
Staccato alle 06:00 la mattina arriva a fatica alle 18:00.
Non tutti hanno l’esigenza di utilizzare tutte queste applicazioni costantemente attive e la connettività 3G permanente. Ma chi, come me, con il telefono ci lavora purtroppo ha nella durata della batteria il tallone d’achille di questo smartphone.
In sostanza, volendo dare dei voti, posso dare un bel 9.5 su 10 a questo smartphone considerando il rapporto qualità prezzo.
- Fluidità apprezzabilissima nonostante 1.3Ghz di processore e 1 solo GB di RAM
- Display ottimo protetto da vetro Gorilla Glass 2
- Fotocamera Sony discreta e 13mpx REALI e non pompati dal Mediatek Turbo (L’app della fotocamera permette di settare fino a 18mpx)
- FIX GPS in 10 secondi e 12 satelliti linkati che hanno permesso una navigazione estremamente precisa.
- NFC integrato per la condivisione dei contenuti
- Nota dolente la batteria da 1850mah che fa storcere un po’ il naso ricordando la fascia di prezzo a cui appartiene lo smartphone.
Come accennato, a breve verrà girata la videoreview completa.
Chi di voi sarebbe interessato a questo smartphone? Magari per un bel regalo?