Alcuni device Xiaomi erano già stati raggiunti il 16 febbraio dal primo rollout di aggiornamenti MIUI. Come promesso dalla stessa Xiaomi, dal 20 febbraio avrebbe dovuto iniziare la seconda tranche di aggiornamenti alla MIUI 8.2 e difatti sono appena iniziati. Vediamo quali smartphone verranno aggiornati questa volta.
L’aggiornamento della MIUI questa volta riserva importanti novità e la Stabile 8.2 che vedrete a momenti arrivare come notifica di aggiornamento sul vostro device li porterà con sé sul vostro smartphone Xiaomi.
Ma vediamo prima quali modelli riceveranno l’update nelle prossime ore.
Gli smartphone Xiaomi raggiunti dall’aggiornamento MIUI 8.2
-
- Xiaomi Mi Note 2
- Xiaomi Mi MIX
- Xiaomi Mi5S Plus
- Xiaomi Mi5S
- Xiaomi Mi5
- Xiaomi Mi4S
- Xiaomi Mi2/Mi2S
- Xiaomi Redmi Pro
- Xiaomi Redmi 3/Redmi 3 Pro
- Xiaomi Redmi 3S
- Xiaomi Redmi 3X
- Xiaomi Redmi 2/Redmi 2 Pro
- Xiaomi Redmi Note 3 Pro/Redmi Note 3 Special Edition
- Xiaomi Redmi 4A
- Xiaomi Redmi 4
- Xiaomi Redmi 4 Prime
- Xiaomi Redmi Note 4
- Xiaomi Redmi Note 4X
- Xiaomi Redmi Note Pro
- Xiaomi Redmi Note 2
Come avrete notato l’elenco questa volta è nettamente più corposo e vi ricordo che, qualora il vostro smartphone sia compreso nella lista, potrete aspettare tranquillamente la notifica di aggiornamento OTA dal vostro Updater o, se non voleste attendere, potrete scaricare manualmente l’aggiornamento dal link che trovate più in basso e quindi selezionare l’aggiornamento dalla vostra app Updater:
Ma vediamo allora un accenno delle nuove funzionalità che troverete a bordo della nuova release e che potrete trovare in maniera più dettagliata sempre al link appena fornito.
Tra le funzioni principali citiamo sicuramente la nuova Smart Desktop Assistance che permette di controllare velocemente alcune funzionalità come la percentuale di lettura di un e-book (a chi non è mai venuto in mente di sapere a che percentuale di completamento si è mentre si legge un libro……….mah, cinesi strani!) o il traffico dati utilizzato. Degno maggiormente di nota è il nuovo Security Center assieme ad una nuova visualizzazione delle notifiche, un nuovo suono dello shooter della fotocamera, nuove suonerie.
In ultimo va segnalata forse la novità più importante anche se non sarà così visibile come penserete: è stata infatti implementata la nuova gestione automatica dei processi che dovrebbe sistemare alcune piccole criticità in termini di autonomia. Ma per le spiegazioni, potete fare riferimento al post ufficiale.
Fateci sapere cosa ne pensate di questa release Xiaomi. Intanto vi saluto e vi ricordo di seguirci per la nostra rubrica quotidiana “Lo smartphone del giorno”!
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto
[ux_product_flip cat=”1497″ orderby=”rand”]