Lei Jun afferma: Xiaomi Mi Note 2 già in produzione di massa, disponibile in due varianti!

renders Xiaomi Mi Note 2 lei jun kewin wang

Buone nuove per tutti gli utenti che stanno aspettando il lancio del Mi Note 2 per acquistare un nuovo device Xiaomi. Lei Jun e Kevin Wang si sono espressi in merito, vediamo cosa hanno detto!

Lei Jun: lo Xiaomi Mi Note 2 è già in produzione di massa!

Girando per i social mi sono accorto che molti di voi non hanno preso in considerazione l’acquisto del recente Xiaomi Mi5s in virtù del fatto che sono poche le novità con esso introdotte ed anche a causa di una sorta di passo indietro per quanto riguarda il suo aspetto estetico.

renders Xiaomi Mi Note 2 lei jun kewin wang

Da quanto leggo sul blog di Xiaomi Today, pare che anche Lei Jun, fondatore di Xiaomi, non sia molto entusiasta dell’ultimo prodotto della sua azienda, tant’è che pare abbia abbandonato qualsiasi attività di propaganda in favore di questo terminale per dedicarsi al prossimo prodotto in dirittura di arrivo, lo Xiaomi Mi Note 2.

Secondo quanto riportato sul portale poc’anzi menzionato infatti, sembra che il pezzo grosso di Xiaomi abbia dichiarato che il Mi Note 2 sia già in fase di produzione di massa e che sarà possibile acquistarlo immediatamente a ridosso del suo lancio ufficiale, proprio come successo per i Mi5s e Mi5s Plus. Sembra infine che il futuro top gamma di Xiaomi sia previsto per metà novembre.

Anche Kevin Wang si esprime sullo Xiaomi Mi Note 2!

Un altro personaggio di spicco che si è espresso in merito allo Xiaomi Mi Note 2, è Kevin Wang, il quale ci ha deliziato con alcune interessanti notizie su questo promettente terminale.

kevin wang xiaomi mi note 2

Egli ha dichiarato che il Mi Note 2 sarà disponibile in due varianti, una caratterizzata da un display curvo LG da 5,7 pollici e l’altra da un display piatto da 5,15 pollici; in entrambi le versioni sarà disponibile la tecnologia 3D Touch.

Per entrambi i modelli è previsto il processore Qualcomm Snapdragon 821 e quantitativi di RAM e storage interno che spaziano rispettivamente dai 4 ai 6 GB e dai 64 ai 256 GB.

Una variante, molto probabilmente quella con display curvo, sarà dotata di doppia fotocamera posteriore, mentre l’altra sarà equipaggiata con un singolo modulo fotografico dotato però di stabilizzatore ottico.

Se così fosse ci ritroveremmo davanti a dei device davvero di alto livello, ma allo stesso tempo verrebbe spontaneo chiederci il senso dell’esistenza dei due recenti Mi5s. Ne sapremo di più nei prossimi giorni, quindi stay tuned per futuri aggiornamenti!

[Via]