Uno degli inconvenienti che gli appassionati di tecnologia cinese ben conoscono è legata al fatto che attualmente molte delle compagnie più amate del settore mobile, tra le quali Xiaomi, non commercializzano i propri terminali in occidente. Questo ne consegue che per acquistare prodotti Made in Cina del proprio brand preferito è necessario seguire canali alternativi al classico negozio di elettronica sotto casa con tutti gli effetti “collaterali” che conosciamo, rischio di tasse doganali, tempistiche piuttosto lunghe…ecc..
Lei Jun parla di un’eventuale espansione di Xiaomi sul mercato occidentale
Finalmente Lei Jun, CEO di Xiaomi, nel corso del National People’s Congress, ha parlato di un’eventuale espansione sui mercati internazionali. Purtroppo, a quanto pare, i fan occidentali del brand dovranno ancora pazientare prima di vedere i prodotti Xiaomi nei negozi. Infatti, Lei Jun ha dichiarato che Xiaomi ha sì intenzione di portare i suoi device al di fuori dei confini cinesi, ma lo farà con le giuste tempistiche e con grande attenzione.
“Sono necessari tempo e risorse per conoscere ed entrare in un nuovo mercato a causa di contesti culturali, legali e commerciali diversi e un’espansione frettolosa potrebbe causare molti problemi“, ha commentato il CEO.
Il colosso tech cinese ha iniziato a portare i propri prodotti al di fuori della Cina nel 2014 con l’India, il suo primo mercato estero. In due anni, la società è stata in grado di diventare uno dei primi cinque marchi di smartphone sul mercato indiano.
“L’India è un buon esempio la cui esperienza può essere ripetuta per quanto riguarda l’espansione in altri Paesi e Xiaomi partirà dai mercati vicini per poi raggiungere quelli occidentali“, ha commentato il manager. Lei Jun ha anche suggerito che le autorità dovrebbero istituire uffici nei paesi stranieri che possano offrire consulenza legale, culturale e commerciale per sostenere i produttori cinesi e aiutarli a conoscere e vautare il mercato prima di decidere di espandersi in un nuovo territorio.
Purtroppo a conferma di quanto detto dal boss di Xiaomi circa i rischi di un’espansione precipitosa, ricordiamo la situazione di LeEco, che recentemente ha confermato una serie di licenziamenti in India. Si vocifera addirittura un ritiro della compagnia cinese dal mercato indiano per aver aver prosciugato i fondi nel tentativo di guadagnare rapidamente terreno nel Paese.
Dunque, per vedere Xiaomi commercializzare i suoi smartphone e i suoi famosi gadget smart direttamente in occidente, dobbiamo pazientare ancora.
[Fonte]Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto