La collaborazione tra Xiaomi e Microsoft è più viva che mai: da settembre novità per i Mi Phones!

La notizia di oggi riguarda nuovamente la collaborazione tra Xiaomi e Microsoft, partnership che molti avevano dato per spacciata ma che invece è più viva che mai. Da settembre arriveranno le prime novità per i nostri amati Mi Phones, scoprite di cosa si tratta!

Collaborazione tra Xiaomi e Microsoft: da settembre la suite Office sarà preinstallata sui Mi Phones!

Continua la collaborazione nata poco più di un anno fa tra Xiaomi e Microsoft, partnership che ha dapprima portato il sistema operativo Windows 10 mobile sul Mi4 e successivamente alla vendita del Mi Pad 2 dotato nativamente di Windows 10.

Questa collaborazione continua a dare i sui frutti e nello specifico porterà a tutti gli utenti possessori di un Mi Phone un nuovo modo di lavorare, comunicare e collaborare.

xiaomi microsoft collaborazione

“Siamo entusiasti di lavorare a stretto contatto con Microsoft “, ha detto Xiang Wang, vice presidente senior del colosso asiatico. “Come dimostrato da questo accordo con Microsoft, Xiaomi sta cercando di costruire partnership a lungo termine con leader globali della tecnologia, con l’obiettivo finale di offrire la migliore esperienza utente ai nostri Mi fans.”

“Gli utenti cercano app di produttività sui propri smartphones o tablets, e questo è esattamente ciò che questa partnership offre”, ha dichiarato Peggy Johnson, vice presidente esecutivo del Business Development di Microsoft. “Insieme con Xiaomi, stiamo portando il meglio della produttività mobile a milioni di clienti in Cina e in tutto il mondo.”

A partire da settembre 2016 quindi, avrete capito, i dispositivi Android Xiaomi, tra cui Mi5, Mi Max, Mi4s, Redmi Note 3 e Redmi 3, verranno venduti con la suite Office preinstallata, pacchetto che includerà Microsoft Word, Excel, Powerpoint, Outlook e le applicazioni Skype.

Collaborazione tra Xiaomi e Microsoft: non solo Office, anche condivisioni di brevetti!

La collaborazione tra Xiaomi e Microsoft non darà come risultato solo la diffusione del pacchetto Office sui Mi Phones. Le due compagnie infatti, hanno sottolineato come la loro partnership preveda anche la condivisione di alcune licenze e brevetti che di sicuro favorirà l’espansione del produttore cinese in ulteriori mercati internazionali. Uno dei maggiori ostacoli che la compagnia di Lei Jun sta incontrando al di fuori della Cina infatti, è rappresentato proprio dai numerosi brevetti detenuti da altre aziende che impediscono la libera vendita dei Mi Phones in alcuni specifici mercati tra cui anche quelli europei ed americani.

xiaomi microsoft collaborazione

Ci auguriamo quindi, che la “rinnovata” collaborazione tra Xiaomi ed il colosso dell’informatica di Redmond, rappresenti un incentivo per una espansione nel nostro mercato e che sia portatrice di altre interessanti novità per tutti i Mi fans.

[Via]