Nonostante il grande successo in termini di pubblico, la crescita stenta e, dopo il sorpasso in termini di vendite da parte di OPPO e Vivo, Xiaomi cerca un rimedio: quale sarà? Scopriamolo.
Lei Jun pronto a dare una svolta alla crescita di Xiaomi
Sebbene i modelli rilasciati negli ultimi mesi da Xiaomi non siano stati così pochi come potremmo immaginare – ma quando mai!? -, le vendite del colosso cinese non sono andate come sperato e la crescita attesa si fa desiderare: i produttori OPPO e Vivo hanno infatti ottenuto un maggior numero di vendite rispetto a Xiaomi negli ultimi due anni e l’azienda di Lei Jun è scivolata al quarto posto nelle classifiche cinesi.
Secondo una nostra fonte, però, per quanto il 2017 sia iniziato nel migliore dei modi per Xiaomi con la presentazione e il lancio di Mi Note 2 e Mi MIX, il trend dei primi due mesi di quest’anno non è ancora quello desiderato e quindi occorrerà prendere delle decisioni che possano incidere in termini di concorrenza e di competitività.
Leggi anche:
Le caratteristiche del Mi Note 2
Come si legge dalle indiscrezioni, Xiaomi sarebbe pronta a puntare su quella fascia di smartphone che, forse, ha trascurato più del dovuto: la medio-alta e i top di gamma. Ebbene sì, perché escludendo lo stupore con cui il mondo intero ha accolto Mi MIX, di sostanza ce n’è stata davvero poca con il seppur attesissimo Mi Note 2 e con gli interrogativi legati al lancio di Mi5S e Mi5S Plus a distanza – a mio modesto avviso – troppo ravvicinata con Mi Note 2 e Mi MIX.
Allora emergono dei dettagli secondo i quali la casa cinese avrebbe stretto degli accordi con produttori locali, tra i quali spicca Truly Opto-electronics, produttore di display, che dovrebbero garantire un miglioramento della catena dei fornitori in termini di disponibilità di componenti.
Tra l’altro è notizia di oggi, come avrete letto, la conferma da parte di Xiaomi della presentazione del primo processore di propria produzione, il Pinecone, il che starebbe a significare una strategia mirata a rafforzare la propria immagine, partendo proprio dai componenti.
Leggi anche:
Pinecone è il primo processore prodotto da Xiaomi!
Penso di raccogliere un po’ i parere di tutti gli appassionati, dicendo che probabilmente Xiaomi abbia sottovalutato la concorrenza di aziende meno note ma quanto mai pericolose per la diffusione dei propri device di fascia medio-bassa. Così facendo ha trascurato i propri modelli di punta, probabilmente per sviluppare dei progetti che sono più di lungo periodo e che difficilmente porteranno i risultati di crescita sperati in pochi mesi.
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto
[ux_product_flip ids=”25610,24851,24647,24479,24340,24339,24310,24309,24281,24237,24265,24298,24110″]