A mio avviso uno dei punti di forza del nuovo OnePlus 3 è il comparto fotografico che, a giudicare dalle prove fornite dalla compagnia stessa, sembra davvero dare del filo da torcere ai principali top gamma del mercato. Trovate le foto ufficiali del OnePlus 3 in questo articolo!
OnePlus 3: ecco i sample fotografici ufficiali!
Tutti ne stanno parlando, il OnePlus 3, presentato solo ieri e già disponibile all’acquisto, sembra aver già conquistato i favori di tutta l’utenza amante di smartphone. Lo Snapdragon 820, i 6 GB di RAM, connettività ai massimi livelli, sono solo pochi dei molti punti di forza di questo smartphone, punti di forza tra i quali è doveroso annoverare anche e soprattutto la fotocamera posteriore da 16 megapixel. Essa è stata realizzato col sensore Sony IMX298 ed è stata arricchita, oltre che con un’apertura focale f/2.0, una stabilizzazione sia ottica che digitale e con una modalità di autofocus laser PDAF, con alcune funzionalità software che permettono di restituire veramente degli scatti degni di nota.
A riprova di quanto appena detto, OnePlus ci ha fornito degli scatti realizzati direttamente con il suo OnePlus 3, scatti che in questo articolo vi vengono proposti compressi, ma dai quali è comunque possibile rendersi conto della loro qualità generale sia in termini dei dettagli catturati che in quelli dei colori riprodotti. Rifatevi gli occhi!
Per visionare gli scatti nella loro qualità originale recatevi in questa pagina!
Confronto fotografico: OnePlus 3 vs Galaxy S7 Edge
Confronto in notturna dal quale possiamo apprezzare il comportamento dei due device in condizioni molto difficili di illuminazione. Entrambi si comportano bene, ma se dovessi esprimere un parere direi che il OnePlus 3 riesce a restituire dei risultati più naturali: le foto dell’S7 Edge sembrano “peccare” di una maggiore luminosità, non naturale appunto, che mette meglio in evidenza quel rumore digitale che comunque non è eliminabile del tutto in una foto realizzata da smartphone.
Confronto fotografico: OnePlus 3 vs Mi5
Le dotazioni fotografiche del OnePlus 3 e del Mi5 sono praticamente le stesse, in questo caso è la gestione software del sensore fotografico a fare la differenza. Anche in questo confronto, l’ago della bilancia sembra pendere in favore del OnePlus 3, il quale ha realizzato degli scatti apparentemente più definiti: nella foto della batteria, il riflesso del flash troppo potente del Mi5 risulta essere abbastanza fastidioso in quanto nasconde alcune dettagli della foto.
Confronto fotografico: OnePlus 3 vs iPhone 6s
Veniamo infine al confronto tra OnePlus 3 ed iPhone 6s. Sembra quasi impossibile trovare delle differenze se non nella saturazione dei colori che nelle foto realizzate con l’iPhone sembra essere più accentuata. Come non notare, infine, che la foto dei cornetti realizzata col melafonino presenta una leggera sovraesposizione nell’angolo superiore destro, sovraesposizione invece non presente nello scatto del OnePlus che risulta essere, per tale motivo, meglio riuscito.
Insomma ragazzi, cosa ne pensate di questo OnePlus 3? Vi convince la sua fotocamera? Sembrerebbe essere davvero di alto livello, ma visto che gli scatti ci sono stati forniti direttamente da OnePlus e che qualche ritocco, quindi, non è da escludere a priori, mi sento di aspettare gli scatti da voi realizzati prima di dare un giudizio definitivo.
[Via]