MediaTek ha lanciato il nuovo Helio X30 con GPU PowerVR!

Al nuovo processore top gamma di MediaTek, l’Helio X30, avevamo già dedicato un articolo qualche settimana fa quando un pezzo grosso della compagnia lo aveva annunciato ai media. Ora è stato presentato ufficialmente, quindi scopriamolo insieme!

MediaTek Helio X30: la struttura deca core non si cambia!

Negli ultimi due anni, il chip maker taiwanese MediaTek ha fatto veramente passi da gigante. I suoi prodotti, un tempo utilizzati solo per i device di fascia bassa, ora li ritroviamo anche in numerosi top gamma, ed è indiscutibile la loro natura bilanciata sia in termini di risparmio energetico che prestazionali.

E’ stata la prima compagnia a realizzare dei SoC con processore deca core, gli Helio X20 ed X25, SoC che il prossimo anno verranno affiancati e sostituiti dal nuovo e potente Helio X30, soluzione high end presentata ufficialmente nella giornata di oggi.

mediatek helio x30 powervr

Cerchiamo di conoscere meglio il nuovo arrivato in casa MediaTek dando uno sguardo veloce alle sue specifiche.

L’Helio X30 sarà il primo prodotto dell’azienda a beneficiare del nuovo processo produttivo FinFET a 10 nm messo a disposizione da TSMC, l’azienda che si occupa della realizzazione fisica dei processori.

Come già detto abbiamo un SoC a dieci core ripartiti in cluster nel seguente modo:

  • 2 core Cortex A-35 a 2,0 GHz per le operazioni di calcolo meno impegnative;
  • 4 core Cortex A-53 a 2,2 GHz per le operazioni di routine quotidiana;
  • 4 core Cortex A-73 a 2,8 GHz per quelle più impegnative.

L’Helio X30, inoltre, è dotato del supporto a sensori fotografici fino a 40 megapixel, a memorie RAM LPDDR4 fino a 8 GB, a memorie flash veloci di tipologia UFS ed alla navigazione LTE CAT 12.

MediaTek Helio X30:  benvenuta GPU PowerVR!

La vera rivoluzione introdotta da MediaTek con questo Helio X30, è l’abbandono, almeno per il top di gamma, delle GPU ARM Mali in favore di delle più prestanti di PowerVR. Per l’Helio X30 abbiamo infatti l’adozione della GPU quad core PowerVR 7XT.

Helio X30 mediatek powervr gpu

Tale soluzione rappresenta un vero passo in avanti rispetto alla attuale generazione di chip per quanto riguarda le prestazioni grafiche ed è particolarmente indicata per l’utilizzo insieme a visori VR.

E’ stato comunicato infine, che il suddetto SoC comincerà ad essere equipaggiato sui vari smartphone a partire dalla seconda metà del 2017.

Riuscirà MediaTek a colmare il gap prestazionale tra i suoi ed i processori di Qualcomm secondo voi? Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate!

[Via]