Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!

Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!

Meizu ha da poco lanciato il suo nuovo smartphone entry level, il Meizu M5, un device non da molte pretese ma sicuramente dal prezzo abbastanza interessante. Scopritelo con noi!

Meizu M5: specchietto per le allodole?

Per qualche strano motivo, Meizu ha deciso di saltare la numerazione “4” e di passare dall’M3 direttamente al nuovo Meizu M5, smartphone che, come da copione, è stato da poco lanciato durante un concerto appositamente organizzato dalla compagnia cinese.

Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!

Il Meizu M5 non rappresenta un upgrade degno di nota rispetto al precedente modello e porta migliorie solo dal punto di vista dell’autonomia ora affidata ad una batteria da ben 3.070 mAh.

Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!

Cambia anche la diagonale del display, ora un’unità da 5.2 pollici ma sempre dalla risoluzione HD. Per il resto, la scheda tecnica del device non è interessata da migliorie, e prevede quindi le stesse specifiche già viste sul Meizu M3, ovvero:

  • il processore octa core MediaTek MT6750 a 1.5 GHz;
  • scheda grafica ARM Mali-T860
  • memoria RAM da 2 e 3 GB
  • memoria interna da 16 e 32 GB
  • fotocamera principale da 13 megapixel ed anteriore da 5 megapixel
  • tasto home fisico con funzionalità mTouch e mBack.

Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!

Come per il precedente modello il corpo è realizzato interamente in policarbonato, ma decisamente più belle sono le colorazioni proposte con questo nuovo device: abbiamo la Black, la White, la Champagne Gold, la Blue Sapphire e la Mint Green.

Come da rumours, anche sul nuovo arrivato è presente la UI Flyme basata su YunOS, non è da escludere, tuttavia, che nei prossimi mesi venga lanciato un ipotetico M5s dotato di Flyme powered by Android.

I prezzi come sempre sono competitivi, si parla infatti di 699 yuan per il modello base e di 899 yuan per quello con maggiore memoria, ovvero rispettivamente 95 e 122 euro al cambio attuale. Sono leggermente maggiori di quelli dell’M3 a lancio, ma forse sono giustificati dalla batteria e dal display più grandi.

Tirando le somme possiamo dire che il Meizu M5 non stupisce più di tanto, è solo un leggero miglioramento di quello che era il piccolo M3. Ce ne era veramente bisogno?

Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale! Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale! Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale! Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!Meizu M5, il nuovo entry level di Meizu è ufficiale!


Vi ricordo che potete seguirci su: