Ci aspettavamo solo la presentazione del Meizu X, ma la compagnia cinese ha voluto stupirci anche con uno smartphone che difficilmente passerà inosservato. Sto parlando del nuovo PRO 6 Plus, il top gamma definitivo.
Meizu PRO 6 Plus, il vero successore del Meizu PRO 5!
Una cosa che fino a qualche minuto fa potevamo rimproverare a Meizu, è quella di non aver lanciato un degno successore del tanto acclamato PRO 5, lo smartphone Android forse più riuscito dell’ormai passato 2015.
Come specificato tuttavia, è una cosa che potevamo fare solo fino a qualche minuto fa, ovvero fino a quando il produttore cinese non se ne è uscito con quella meraviglia che tutti noi conosceremo d’ora in poi con il nome di PRO 6 Plus.
Come successo tra PRO 6s e PRO 6, il Plus prende tutto quello che c’è di buono dal recente top gamma ed aggiunge tante di quelle novità da rendere la sua nuova creazione lo smartphone Meizu più completo di sempre.
Cominciamo dall’estetica, non completamente stravolta, tant’è che le uniche differenze percettibili sono l’aumento della diagonale del display, ora portato a 5,7 pollici, ed un rinnovato design della fotocamera posteriore.
È invece la scheda tecnica che ha subito un corposo upgrade. Il display è ora un Super AMOLED dalla risoluzione 2k, un’unità dotata di una luminanza massima di 600 nit ed in grado di riprodurre tutta la gamma cromatica NTSC. Sempre presente la tecnologia 3D Press che caratterizza anche i precedenti modelli.
Il miglioramento più apprezzato tuttavia, è sicuramente quello che interessa il processore. Il MediaTek Helio X25 è stato sostituito dall’Exynos 8890 di Samsung, il chip octa core che tutti conosciamo e che ha permesso l’installazione di memorie RAM di tipologia LPDDR4 e di memorie flash UFS2.0.
La fotocamera principale rimane quella del Meizu PRO 6s, ovvero un’unità realizzata col sensore Sony IMX 386 da 12 megapixel dotata di stabilizzatore ottico a 4 assi. Non mancano il flash a 10 LED, l’autofocus laser e quello a rilevamento di fase.
A muovere il tutto, c’è infine una capiente batteria da 3.400 mAh dotata, ovviamente, di tecnologia di ricarica rapida.
La completezza di questo smartphone tuttavia, si vede nella ricca dotazione di sensori, che, oltre a tutta una serie di chip ed amplificatori audio dedicati, e ad un cardiofrequenzimetro allocato nel tasto home, prevede anche la presenza del chip NFC, assenza che si faceva sentire almeno dai tempi dell’MX4.
Meizu PRO 6 Plus: disponibilità e prezzi
In Cina il Meizu PRO 6 Plus sarà disponibile nelle colorazioni dorata, grigia e argentata a partire dal prossimo 23 dicembre. I prezzi variano in base ai modelli scelti, ovvero:
- 2.999 yuan (410 euro) per il Meizu PRO 6 Plus con 64 GB di memoria interna, CPU Exynos 8890 a 2.0 GHz e GPU Mali-T880 MP10;
- 3.299 yuan (453 euro) per il Meizu PRO 6 Plus con 128 GB di memoria interna, CPU Exynos 8890 a 2.3 GHz e GPU Mali-T880 MP12.
Sareste disposi a spendere tali cifre o siete più orientati verso il nuovo Meizu X?
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto