Purtroppo il fuso orario non ci aiuta, ma qualche ora fa Meizu ha annunciato tramite Twitter che gli invitati del Mobile World Congress 2017 saranno i primi a testare con mano una nuova tecnologia alla quale il brand asiatico ha lavorato per oltre un anno.
L’immagine di un fulmine rompe gli schemi e poche semplici parole spiegano il succo della tecnologia prodotta da Meizu.
“Faster than ever”
Più veloci che mai. E un appuntamento.
Barcellona 2017. Il 28 febbraio alle ore 10.00
Secondo quando annunciato, Meizu presenterà la nuova e entusiasmante mCharge 4.0. Per chi non sapesse cosa fosse la mCharge, questa è la tecnologia di ricarica rapida messa a punto direttamente dall’azienda e la quarta generazione di sviluppo prevede che la ricarica, appunto, avvenga a ben 36W rispetto ai 15W della QC3.0, con un amperaggio massimo di 4A e un voltaggio di 9V.
Addirittura si ritiene che la nuova modalità di ricarica sviluppata da Meizu supererebbe la tecnologia Qualcomm QuickCharge 4.0!
Confrontandola invece con la tecnologia QC3.0, come detto prima, la modalità che verrà presentata al MWC2017 di Barcellona sarà più efficiente del 20%.
Più efficienza, più potenza. Ma quindi anche più calore?
Più efficienza, più potenza. Ma quindi anche più calore?
Ebbene amici, è qui che c’è la più grande innovazione di Meizu!
Infatti la nuova tecnologia, che probabilmente aprirà il campo a quelle future, sarebbe in grado di garantire una temperatura più bassa di circa 5°C!! E considerando che già Qualcomm aveva ridotto drasticamente le temperature di ricarica con la QC3.0, le nostre batterie non potranno che gioirne.
Leggi anche:
Meizu M5S: conviene davvero acquistarlo o no?
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto