Meizu Pro 7 diretto avversario di Xiaomi Mi Mix : nuovo processore in arrivo?

meizu-pro-7-display

Il Mi Mix ha riscosso un successo eccezionale. Ma Meizu non si fa trovare impreparata e, nonostante i problemi con Qualcomm, punta tutto sul Pro 7. Vediamo cosa avrebbe in programma Meizu in termini di processore e di design.

 
 

Quale processore a bordo di Meizu Pro 7 ?

Della diatriba tra Meizu e Qualcomm se ne è parlato fin troppo e alcuni utenti hanno diffuso l’indiscrezione che per il nuovo Pro 7, Meizu potrebbe stringere un accordo con Huawei.

Ma facciamo un passo alla volta.

meizu-kyrin-huawei

 

Meizu Pro 7 salvo clamorosi dietrofront dovrebbe avere a bordo un processore Kirin 960 e una GPU Mali-G71 MP8 che, stando a quanto rivelato, dovrebbero garantire prestazioni superiori del 10% rispetto allo Snapdragon 821 di cui il Mi Mix è dotato. Completa la plausibile scheda tecnica del Pro 7 una memoria RAM da 6 GB LDDR4.

Ma perché confrontiamo il nuovo top di gamma Meizu con lo Xiaomi Mi MIX, unico nel suo genere? Abbiate pazienza e lo scoprirete..

sonavation-meizu-pro-7

 

Sonavation. Chi è? Sonavation è un’azienda che produce sensori di riconoscimento e Meizu ha stretto con loro una partnership che le garantirà di introdurre sul nuovo Pro 7 il riconoscimento delle impronte digitali all’interno dello schermo.

sonavation-meizu-pro-7-impronte

 

I più attenti avranno già intuito il motivo del paragone con Mi Mix. Ebbene, non vi faccio attendere ancora ma volgio solo aggiungervi un dettaglio che ritengo davvero eccezionale per quanto riguarda la fotocamera anteriore.

fotocamera-anteriore-meizu-pro-7

 

Una fotocamera anteriore a scomparsa da ben 8 Megapixel dovrebbe poter soddisfare tutti quegli utenti che hanno un po’ storto il naso sulla scelta di Xiaomi di posizionare la fotocamera in basso sul loro Mi Mix. Bella trovata insomma!

 
 

Meizu Pro 7 : il vero avversario di Mi Mix!

 

Premetto che non sono di parte e che cerco sempre di esprimere pareri non condizionati da soggettività, ma questo Meizu Pro 7 mi ha davvero colpito. Non tanto per l’effetto WOW, ormai assorbito dalla presentazione del Mi Mix, quanto per la capacità che avrebbe Meizu di ottimizzare tutto ciò in cui Xiaomi ha un po’ peccato.

Stiamo parlando del display innanzitutto. Meizu sarebbe riuscita a coprire la quasi totalità del frontale con il display, superando le percentuali assolutamente spaventose già raggiunte da Mi Mix!

Ma non basta. La casa cinese non si è fermata alle percentuali e ha ridotto drasticamente le dimensioni del suo smartphone (rispetto al phablet di casa Xiaomi): il display sarà plausibilmente un SUPER AMOLED (2160 x 1080) da 5,62 pollici e, dato il rapporto display/schermo, le dimensioni del Pro 7 saranno sicuramente inferiori rispetto a tutti i telefoni da 5,7 pollici!

meizu-pro-7-display

 

Sulla possibile scelta del Super AMOLED non possiamo esprimerci perché bisognerà aspettare le prime prove che permetteranno di testare realmente il dispendio energetico di un display così grande.

Prima di lasciarvi con alcuni dei render emersi in queste ultime ore, vi aggiungo che presumibilmente Meizu introdurrà un chip audio dedicato (come fatto da Xiaomi su Mi Note 2) a bordo dei suoi device.

 
 

render meizu pro 7
render meizu pro 7
render meizu pro 7
render meizu pro 7
render meizu pro 7
render meizu pro 7

 

[Via] [Via]

 
 


Vi ricordo che potete seguirci su: