Meizu PRO 7 e PRO 7 Plus: conferme e smentite delle ultime ore

Meizu

Sono mesi che assistiamo ai continui leaks dei due flagships di Meizu. In realtà, più si avvicina la data di presentazione, più la compagnia cinese sembra andare a ritroso, spegnendo l’entusiasmo di quei pochi fans che le sono rimasti.

Ricordiamo che Meizu presenterà PRO 7 e PRO 7 Plus il 26 Luglio, all’Opera House in Cina.

Confermato il display secondario sul PRO 7

Dalle numerose informazioni trapelate sul web, siamo a conoscenza che l’unica grossa novità, su cui Meizu ha scelto di puntare, è il display secondario posto sul retro dello smartphone. Finora, non sapevamo se questa caratteristica fosse unica prerogativa del PRO 7 Plus e Meizu sembra aver finalmente confermato la presenza del display secondario anche sul PRO 7. La conferma è arrivata tramite alcuni teasers ufficiali e ve ne proponiamo uno a seguire

Meizu
Teaser ufficiale Meizu PRO 7: confermato il display secondario

Meizu, ma che combini?

La notizia davvero deludente riguarda però il processore dei due smartphones. Si ipotizzava l’Helio X30 per il PRO 7 e il processore Exynos di Samsung per il fratello maggiore. Già nei giorni scorsi avevamo smentito la presenza dell’Exynos e ora è arrivata la conferma ufficiale su un altro processore.

Quanto apprendiamo in questi giorni ci mostra un panorama molto più desolante. Infatti sembra che il PRO 7 verrà alla luce con il processore Helio P25, mentre il PRO 7 Plus avrà il tanto vociferato Helio X30. La rivelazione è arrivata su Weibo proprio da MediaTek, produttrice dei due processori ed è stata confermata dallo staff di Meizu.

Ricordiamo che l’X30 è realizzato con la tecnologia a 10 nm, mentre il P25 con quella a 16 nm. Quest’ultimo presenta discrete caratteristiche: supporta 6 GB di RAM LPDDR4X, la dual camera e non è un SoC particolarmente energivoro.

Caratteristiche PRO 7

Ricordiamo che il display secondario di Meizu sarà uno schermo da 2″ E-ink e supporterà differenti funzioni, come il bianco e nero e la modalità musica. Supponiamo inoltre che la funzione principale sarà quella di poter realizzare i selfie con la doppia camera posteriore. Il display potrà funzionare anche con il telefono spento. Per la compagnia sarà cruciale il successo che riscuoterà questa innovazione.

Per quanto concerne le altre specifiche, dovremmo trovare:

  • Display da 5,2″;
  • 6/8 GB di memoria RAM;
  • 128 GB di memoria interna;
  • Processore MediaTek Helio P25;
  • Dual camera posteriore costituita dai due sensori, da 12 MP, Sony IMX386 e IMX 286;
  • Fotocamera frontale da 16 MP;

I prezzi dovrebbero essere di circa 414 $ (~371 €) e 488 $ (~437 €) per le due varianti. Ma a  questo punto non c’è niente di sicuro.

-7 giorni: non ne possiamo più! Ci risparmiamo commenti, preferiamo che siate voi lettori a farne.

[fonte] [fonte]