Vi abbiamo presentato Huawei P10 nelle sue varianti standard e Plus, ma oggi Huawei non è stata solo smartphone. Ha infatti presentato la seconda generazione del suo wearable per eccellenza: Huawei Watch 2.
Doppia variante anche per lo smartwatch, classic e standard, ma entrambe le versioni di Huawei Watch 2 sono dotate di Android Wear 2.0.
Ma quali sono le differenze?
Huawei Watch 2 standard ha un cinturino leggermente più piccolo e di silicone per permetterne un utilizzo confortevole durante l’attività fisica ma mantiene la forma circolare della cassa ed è dotato di connettività LTE, non presente invece sulla versione Classic.
Entrambi dotati di Snapdragon Wear 2100 e di 768MB di memoria RAM, raggiungono un’autonomia di circa 3 giorni con uso da smartwatch, mentre mediante l’attivazione della modalità orologio, l’autonomia dovrebbe essere di circa 3 settimane, garantita da una batteria da 420 mAh.
Il display da 1,4 pollici (480×480 pixel) con tecnologia AMOLED è un’altra caratteristica comune di entrambe le versioni che, come detto prima, differiscono però per la presenza di un modulo SIM 4G-LTE di cui è dotata esclusivamente la variante standard, come del resto è immaginabile vista l’utilità in caso di utilizzo senza smartphone.
Altro elemento su cui entrambe le versioni puntano è la certificazione IP68 grazie alla quale potranno essere immersi per 30 minuti ad una profondità di 1,5 metri.
A dimostrazione della ricerca dell’indipendenza dallo smartphone, Huawei dota entrambe le varianti di chip NFC e di connessione Wi-Fi, oltre che di una memoria integrata da ben 4GB e della connettività bluetooth 4.2.
- Display AMOLED da 1.4 pollici (485ppi);
- SoC Snapdragon Wear 2100 quad-core @1.1GHz;
- memoria RAM da 768MB;
- memoria interna da 4GB;
- accelerometro;
- misuratore di battito cardiaco;
- giroscopio;
- altimetro e barometro;
- sensore di prossimità;
- connettività Wi-Fi, GPS;
- connettività 4G-LTE con modulo SIM (solo su versione Standard);
- connettività bluetooth;
- impermeabilità con certificazione IP68;
- batteria da 420 mAh;
- OS Android Wear 2.0
Come sempre per ultimi prezzi e personalizzazioni. Ma prima una funzione innovativa che potrebbe rilanciare il settore degli smartwatch, un po’ bistrattato: con Huawei Watch 2 arriva la compatibilità Android Pay attraverso il modulo NFC, una funzione molto interessante se, speriamo, in Italia si decidessero ad implementarla come si deve.
Concludiamo rivelandovi i prezzi e le colorazioni che arriveranno a breve.
Infatti Huawei Watch 2 arriva in 4 colorazioni (Carbon Black, Dynamic Orange, Titanium Gray e Concrete Grey) a partire da marzo per alcuni Paesi e… indovinate?? C’è anche l’Italia tra i 6 Paesi raggiunti nella prima tranche!
Prezzi e versioni
- Huawei Watch 2 Standard (solo Bluetooth, NO modulo SIM) : prezzo di 329 euro;
- Huawei Watch 2 Standard (Bluetooth + modulo SIM 4G-LTE) : prezzo di 379 euro;
- Huawei Watch 2 Classic (solo Bluetooth) : prezzo di 399 euro.
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto