Poco fa si è conclusa la presentazione del terzo esponente della famiglia Z11 del noto produttore cinese Nubia. Sto parlando ovviamente del nuovo Nubia Z11, uno smartphone che stupisce sia con le sue specifiche tecniche che con il suo design. Scopritelo con noi!
Nubia Z11: un capolavoro di design!
Ancora una volta, dopo i Nubia Z11 mini e Max, i designer e gli ingegneri di Nubia hanno saputo realizzare uno smartphone davvero incredibile, un device elegante che di certo non passa inosservato tra la folta schiera di device attualmente presenti sul mercato. Il logo dell’azienda, il tasto home circolare e la cornice rossa della fotocamera, sono gli elementi distintivi di questo smartphone che in quanto a design ha veramente ben pochi rivali. Abbiamo un corpo realizzato in alluminio aerospaziale dalle dimensioni di 151,8 x 72,3 x 7,5 millimetri e dal peso complessivo di 162 grammi. In esso, nella parte anteriore, è incastonato un vetro con curvatura 2.5D a protezione dell’ampio display edge-to-edge da 5,5 pollici. E’ proprio questa la particolarità di questo device, un display senza cornici laterali che grazie alla tecnologia FiT ci permette di gestire il nostro Nubia Z11 con delle gestures davvero interessanti e soprattutto comode. Ecco una serie di immagini del Nubia Z11 dalle quali potete ammirare anche le quattro colorazioni in cui il device sarà disponibile (quella viola spacca!).
Nubia Z11: potenza e prestazioni all’ennesimo livello!
Se dal punto di vista del design, il nuovo Nubia Z11 non delude, nel comparto hardware non poteva essere da meno. Nubia, con il suo nuovo gioiellino, ci offre quanto di più potente si possa trovare in circolazione, vale a dire il prestante SoC Qualcomm Snapdragon 820, la scheda grafica Adreno 530, un display full HD da 5,5 pollici ed un quantitativo di RAM e memoria interna pari a 4 GB + 64 GB per la variante Standard e a 6 GB + 128 GB per la Exclusive.
Si tratta senza dubbio di una dotazione di primissima scelta che viene arricchita da una fotocamera posteriore da 16 megapixel davvero di alto livello. Sto parlando infatti del sensore Sony IMX298 dotato di struttura a 6 lenti protette con vetro in zaffiro, di apertura focale f/2.0, di autofocus laser ed arricchito con uno stabilizzatore sia ottico che elettronico dell’immagine. Non mancano infine tecnologie di gestioni degli scatti come l’isolamento DTI dei pixel e la riduzione del rumore digitale 3D. Il sensore anteriore invece, è un’unità da 8 megapixel dotato di apertura focale f/2.4.
Dal punto di vista della connettività, a questo Nubia Z11 non manca proprio nulla: abbiamo WiFi dual band, GPS / GLONASS, Bluetooth 4.1, chip NFC e porta ad infrarossi per il controllo remoto. Ovviamente è presente il supporto dual SIM 4G LTE di cui, tuttavia, si dovrebbe fare a meno se si volesse espandere (fino a 200 GB) la memoria interna tramite microSD.
Presente infine un chip audio HiFi dedicato, l’AK4376, che con la tecnologia Dolby Atmos dovrebbe restituire un’esperienza di fruizione audio davvero senza pari, ed uno scanner di impronte digitali posto sul retro del device.
Il tutto è alimentato da una batteria da 3.000 mAh, una capacità che a detta di Nubia, grazie al software di gestione dei consumi denominato NeoPower 2.0, garantirà un’autonomia di almeno 1,3 giorni in condizioni stressanti di utilizzo. Se ciò non dovesse bastare, potremmo comunque ricorrere alla tecnologia di ricarica rapida ovviamente presente.
Nubia Z11: ecco i prezzi per il mercato cinese!
Veniamo ai prezzi di lancio per il mercato cinese, sottointendendo che se si decidesse di importare lo smartphone, questi saranno ovviamente destinati ad aumentare. Contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, non ritroviamo gli esagerati prezzi a cui era stato proposto l’ormai superato Nubia Z9, almeno per la variante base. Per questa, infatti, abbiamo un prezzo di 2.499 Yuan circa 340 euro, mentre per la versione Exclusive un prezzo di 3.499 Yuan, circa 475 euro.
Questo è tutto ragazzi! Il nuovo Nubia Z11 sembra uno smartphone davvero ben realizzato, che di certo non farà fatica a reggere il confronto con i principali competitors. Vi piacerebbe vederlo nello store di Smartylife.net?