Che manchino pochi giorni alla presentazione del primo processore Xiaomi lo hanno capito anche i muri ormai. Le notizie circolano in gran numero e questa sarà l’ennesima news riguardante Pinecone.
Questa volta però, il processore Xiaomi si rivela per quello che sarà molto presumibilmente. Sono emersi infatti alcuni piccanti particolari sul nuovo SoC dell’azienda cinese.
Ancora Xiaomi Pinecone, ma questa volta ci sono le specifiche tecniche!
Sebbene manchi poco alle conferme e alle smentite – il 28 febbraio, vi ricordo, che si terrà la tanto sospirata conferenza di presentazione-, Pinecone sembrerebbe meno misterioso oggi anche grazie alle indiscrezioni rivelate dal noto analista Sun Changxu, il quale aveva già rivelato dei dettagli poi confermati sul Huawei Mate 9.
Il processore, secondo quanto rivelato, dovrebbe essere a tutti gli effetti un octa-core, di Categoria 6 per quanto riguarda la banda che per la prima volta sarà integrata nel chip stesso, a differenza di come avviene per quasi tutti i dispositivi finora conosciuti.
Per la stessa ragione appena citata, il processore Xiaomi dovrebbe aver comportato grossi investimenti da parte della startup cinese e non dovrebbe poter essere implementato su dispositivi di fascia bassa: questo significa che per lo meno, dovrebbe poter garantire prestazioni di fascia media, un po’ sulla falsa riga di quelle che sono le prestazioni dei già noti Snapdragon 625 ed Helio P10.
Alcuni dettagli già trattati qualche giorno fa, dovrebbero poi essere confermati sempre stando a quanto rivelato da Changxu: l’architettura dovrebbe essere a 28nm almeno per il modello meno performante (V670 ?) il quale sfrutterà quattro core “big” e quattro core “little” sempre Cortex A53.
Come ben sapete non ci facciamo illusioni quando si tratta di fonti ufficiose, per cui a maggior ragione in questo momento non vogliamo illudervi che queste siano le vere specifiche del nuovo SoC di proprietà Xiaomi, ma ammetterete che sarebbe intrigante scoprire che il primo processore prodotto interamente dal brand cinese non sia un top di gamma ma un mid-end!
[fonte]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto