Il OnePlus 3 visita il TENAA: confermati Snap 820 e corpo in metallo!

Nelle scorse settimane abbiamo sentito rumours e visto immagini che giorno dopo giorno ci hanno svelato quelli che potrebbero essere il design le specifiche tecniche del OnePlus 3. Tutto vero? Eh sì ragazzi, il TENAA ha confermato il tutto!

Il OnePlus 3 visita il TENAA: confermati Snap 820 e corpo in metallo!

In introduzione vi abbiamo accennato di come il TENAA, ente di certificazione cinese per il quale passano tutti i device prima di essere messi in commercio, abbia confermato tutte quelle indiscrezioni su specifiche tecniche e design che nei giorni addietro sono trapelate sul OnePlus 3, il flagship killer che tutti sono ansiosi di conoscere e la cui presentazione è attesa, secondo alcuni, per il prossimo 14 giugno.

Se avete seguito assiduamente la faccenda su questo OnePlus 3, dalla certificazione TENAA non ricaverete niente di nuovo; come detto infatti, essa non fa altro che confermare quanto trapelato in precedenza, alimentando tuttavia, alcuni dubbi che vi esporrò in seguito.

Oneplus 3 tenaa snap 820

Dal punto di vista del design, troviamo conferma di quanto visto nelle numerose immagini trapelate nei giorni scorsi: abbiamo un device dalla diagonale di 5,5 pollici e con un corpo in metallo in cui è incastonato un vetro anteriore 2.5D sul quale trova alloggiamento un tasto home fisico ovale.

Oneplus 3 tenaa snap 820

Sul retro c’è la fotocamera principale in posizione centrale, fotocamera che purtroppo non si ripresenta con quelle linee tipiche di OnePlus ma che lo fa, invece, con un design già visto su altri dispositivi.

Passando alle specifiche, dalle tabelle appena proposte possiamo vedere come sul OnePlus 3 troveremo il processore Snap 820, 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna, fotocamere, anteriore e posteriore, di 8 e 16 megapixel ed una batteria da 3.000 mAh.

E’ giunto ora il momento di passare ai dubbi di cui vi accennavo prima. Prima di tutto, possiamo vedere dalle foto che nel device mancano sia il doppio flash LED (ne è presente uno singolo) sia un sensore per l’autofocus laser, entrambe features già presenti sul OnePlus 2. Che ci sia stata una marcia indietro da parte della compagnia cinese? Per il momento difficile dirlo.

Il secondo ed ultimo dubbio invece, riguarda il quantitativo di memoria installata, ed in particolare di quella RAM: si rumorggia da tanto di come il OnePlus 3 sarà un device dotato di 6 GB di memoria labile, quindi pare abbastanza strano vedere come in questa documentazione non se ne faccia per niente menzione. La domanda a questo punto è lecita: ci saranno o non ci saranno questi 6 GB di RAM? Per scoprirlo credo proprio che dovremmo attendere la presentazione ufficiale del dispositivo, che, visti i primi teaser ufficiali da parte di OnePlus, non dovrebbe tardare ad arrivare. Stay tuned!

[Via]