In molti aspettavano l’upgrade del famigerato OnePlus 3 ed è arrivato il nuovo OnePlus 3T. Piccoli miglioramenti, che vedremo assieme nell’articolo, ma alcuni sostanziali e molto apprezzabili nella quotidianità. Non ci resta che scoprirli assieme a Smartylife!
OnePlus 3T a breve disponibile su Smartylife!
Come annunciato, oggi sarebbe stato messo in commercio a livello europeo il nuovo flagship. Ebbene sì, oggi si sono aperte le porte del mercato europeo al nuovo OnePlus 3T che prende definitivamente il posto del OP3.
Non ha meravigliato come avrebbe dovuto il vecchio top di gamma di OnePlus e così è stato ideato questo upgrade che non è sostanziale ma migliora nettamente le prestazioni di uso quotidiano.
Esteticamente identico al predecessore, OnePlus 3T apporta alcune modifiche più nascoste e altre più evidenti, una su tutte il nuovo colore gunmetal grey, ovvero il color canna di fucile.
OnePlus 3T | le reali differenze rispetto al OP3
Veniamo subito al punto cruciale dell’articolo: l’analisi delle differenze tra i due modelli.
Abbiamo già trattato il nuovo colore, per cui passerei avanti.
Batteria
Si passa dai 3000 mAh ai 3400 mAh. Notevole aumento di capacità ma…
Per chi pensa che il peso e lo spessore siano incredibilmente aumentati si deve ricredere: spessore di 7,3 mm identico al OnePlus 3. Un punto per loro!
Processore
Lato SoC si osserva il passaggio dal performante Snapdragon 820 al performante Snapdragon 821 che, però, consuma leggermente meno: una potenza più bilanciata e meno consumi. A parte l’efficienza energetica, non si riscontrano chissà quali grandi differenze nell’uso quotidiano tra i due processori, ma l’upgrade era quasi d’obbligo in ottica futura.
Versioni disponibili
A differenza del modello precedente, il OnePlus 3T arriva anche nella versione da 128GB di memoria interna, di tipo UFS 2.0. Vista l’impossibilità di espandere la memoria tramite SD, scelta ormai molto diffusa tra i produttori di smartphone, è una novità molto interessante per chi tende a riempire di file il proprio device.
Fotocamera anteriore
Upgrade lato “amanti dei selfie”. La fotocamera frontale raddoppia la propria risoluzione passando a ben 16 Mpx. La casa cinese parla di “High-res“, ma dobbiamo far notare che i singoli pixel tendono a diventare più piccoli e, quindi, non vi aspettate magie in condizioni di scarsa luminosità.
Fotocamera posteriore
Innovazione anche sul retro.
La fotocamera posteriore si dota di lenti in zaffiro molto più resistenti ai graffi e la stabilizzazione elettronica raggiunge lo step 2.0 con l’EIS.
Software
Ultima novità è l’implementazione della nuova interfaccia OxygenOS 3.5.1 che, per quanto non preveda ancora Android Nougat, riceverà il primo aggiornamento a Nougat per la fine dell’anno.
Tra le novità di questa release troviamo:
- personalizzazione delle icone di accesso rapido;
- ridimensionamento delle icone;
- blocco delle singole app con impronta digitale;
- screenshot lunghi;
- file system riscritto per sfruttare al meglio il nuovo SoC;
- le classiche personalizzazioni per temi, icon packs e personalizzazioni dell’interfaccia.
OnePlus 3T in arrivo su Smartylife.net!
Quando arriverà e a che prezzo?
Ovviamente non tarderemo a proporverlo con tutti i nostri vantaggi e vi ricordo che i prezzi di lancio, salvo rincari dei fornitori, dovrebbero essere sui 440 euro per il modello da 64Gb e di 480 euro per il modello da 128Gb.
[Via]
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto