OnePlus 3T, ne vale la pena? – Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

A distanza di circa sei mesi dall’uscita del OnePlus 3 ci troviamo inaspettatamente una versione rivisitata ed aggiornata, cosa che ancora non si era vista in OnePlus.
Questa nuova versione “Turbo” serviva veramente? Scopriamolo nella mia Flash Review!

OnePlus 3T – Flash Review by Smartylife

Sostanzialmente le differenze sulla carta sono poche (pochissime), si è voluto rinnoavre l’interesse attorno ai prodotti della compagnia, ma allo stesso tempo si è pensato bene di non lasciare i possessori di OnePlus 3 con un telefono superato solo dopo sei mesi. Buona l’idea di un nuovo taglio da 128GB.

Iniziamo con qualche foto del OnePlus 3T.

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Scheda tecnica OnePlus 3T.

Produttore OnePlus
Modello 3T
Colore Gold/Gun Metal
RAM 6GB
ROM 64/128GB
Dimensione display 5.5″
Risoluzione display FHD
CPU Snapdragon 821
Batteria 3400 mAh
Dual SIM
MicroSD No
LTE
NFC
Lingua ITA
OS OxygenOS (Marshmallow 6.0, in arrivo Nougat)
Google Apps Preinstallate
Dimensioni 152.7 x 74.7 x 7,4 mm (peso 158 gr)

 

OnePlus 3T: analisi punto per punto

 

Audio

In generale l’audio è ottimo in chiamata, definito ed alto come volume, meno soddisfacente in altoparlante ed in cuffia dove manca sopratutto una qualità che ormai altri top di gamma hanno raggiunto. Le notifiche e chiamate sono comunque ben udibili.

VOTO: 7.5

Autonomia

Il vero incremento rispetto al OnePlus 3, finalmente la batteria ci consente di arrivare a fine giornata anche con un uso intenso, nel mio caso specifico sono riusito a toccare anche le 6 ore di schermo acceso, rilevando in questo 3T un’ora di schermo acceso in più. Un’autonomia quindi in linea con gli ultimi top di gamma usciti.

VOTO: 8.5

Esperienza d’uso e fluidità

Uno dei migliori mai provati, velocità e fluidità assurde, dispone di un’immediatezza eguagliata solo dai nuovi Google Pixel. Posso tranquillamente affermare che in tutto l’utilizzo che ne ho fatto non ho visto neanche il minimo microlag o incertezza nello scroll pagine, zoom o swipe. Un esempio da seguire.

VOTO: 9.5

Fotocamera

Identica a quella del OnePlus 3, se non per una migliore gestione software che consente di ottenere risultati un pelo migliori e il vetrino della fotocamera in zaffiro per proteggerla dai graffi. Foto nel complesso più che buone, non sempre molto nitide ma che catturano colori reali e pure abbastanza luce in condizioni difficili. Per me è promossa ma… non aspettatevi il Top! Delusione invece per la nuova fotocamera frontale, risultati per me deludenti, probabile che serva una correzzione via software che sfrutti l’hardware di tutto rispetto di cui dispone il sensore fotocamera frontale.

VOTO: 7

Schermo

Medesimo pannello del OnePlus 3, ottimo sotto tanti punti di vista, non per ultimi colori e luminosità. Bianchi non perfetti, neri più che soddisfacenti.

VOTO: 8.5

Software

La ROM è la Oxygen OS basata ancora su marshmallow 6.0.1, è stata arricchita in questi mesi di parecchie funzioni che non fanno di certo mancare la Cyanogen che girava sui primi OnePlus. Tantissime funzioni, temi e personalizzazioni, molto comoda la shell laterale personalizzabile con widget e info a piacimento. Resta la delusione che non sia uscito direttamente con Nougat, previsto comunque a breve.

VOTO: 8

Ultime considerazioni

OnePlus 3T è un aggiornamento che ha il suo perchè, con una piccola differenza di prezzo si porta a casa uno smartphone con l’ultimo processore in commercio (Snapdragon 821) che gli dona un leggero boost prestazionale, un’autonomia che è finalmente ottima, la vera differenza sostanziale rispetto al modello precedente. Fotocamera frontale da rivedere, poteva essere un’altra interessante feature per invogliarne l’acquisto.

 

Lo Consiglio?

 

Acquisto che vale i 40 euro in più, che accontenta chi voleva più memoria… i possessori di OnePlus 3 possono comunque risparmiarsi il cambio, le differenze sostanziali alla fine sono assai poche.

 

VOTO GENERALE: 8.7

 

PRO: autonomia, schermo, fluidità.

CONTRO: fotocamera frontale, software non recente (marshmallow).

 

Foto scattate dal OnePlus 3T

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

Oneplus 3T - Flash Review by Smartylife

 

LINK FOTO ORIGINALI

 

OnePlus 3T sarà presto disponbile sul nostro negozio online Smartylife.net


Vi ricordo che potete seguirci su: