Il primo smartwatch Xiaomi è reale: presentato ufficialmente il primo Mi Watch!

Le voci si susseguivano da quasi un anno e forse erano più vecchie di quelle che parlavano di una possibile presentazione della nuova Mi Band 2. Fatto sta che oggi è ufficiale: il Mi Watch è stato presentato ufficialmente da Xiaomi! Vediamo assieme di cosa si tratta nello specifico.

Mi Watch o Amazfit: il primo Smartwatch di Xiaomi

Ci aspettavamo uno smartwatch dai contorni meno sportivi, è vero.
La presentazione di Amazfit-Mi Watch, oggi, ha annichilito e allo stesso tempo instaurato delle speranze degli utenti Xiaomi: chi si aspettava un classico smartwatch non può che rimanere deluso.

mi watch xiaomi

Iniziamo da qui. Parlerò di Xiaomi, anche se in realtà lo smartwatch è stato presentato da Huami, sub-brand di Xiaomi.

Il cinturino. Sì, sembra una fesseria ma il nuovo smartwatch di casa Xiaomi sarà compatibile con qualsiasi cinturino di larghezza 22mm (gran bella trovata!).
Quindi non sarà impensabile andare in un negozio di orologi e chiedere “un cinturino da 22 mm perché devo cambiarlo al mio smartwatch!”

A livello estetico, personalmente, mi ricorda molto un Garmin ma, allo stesso tempo, ha qualche dettaglio che lo fa assomigliare al Moto 360. Ma questo Amazfit ci sorprende soprattutto per una serie di caratteristiche che fra poco vi chiariremo!

xiaomi mi watch

Il nuovo smartwatch cinese monta al suo interno un processore dual core da 1.2 GHz in un diametro di 1,34 pollici. Mentre il display dalla risoluzione 320 x 300 pixel permetterà un’interazione completa.

Vi parlavo prima del paragone con il Moto 360. Beh, a livello di autonomia non dovrebbe esserci storia: una batteria da 280 mAh garantisce un’autonomia di 11,6 giorni in caso di utilizzo come semplice orologio e di 100km con GPS attivo. A parte queste informazioni su carta, vi farà piacere sapere che l’autonomia media è di 5 giorni con un utilizzo quotidiano standard (30 minuti di corsa e 200 notifiche). Non male davvero!

Il Mi Watch Amazfit ha vita propria!

Non abbiamo bevuto, tranquilli! Nessun orologio cercherà di uccidervi!

Xiaomi ha dato la vita a questo smartwatch perché pu memorizzare fino a 500 canzoni al suo interno (memoria interna di 4GB), senza doversi portar dietro lo smartphone! Infatti tramite l’abbinamento bluetooth 4.0 + WiFi sarà possibile ascoltare le proprie canzoni attraverso delle banali cuffie bluetooth! E perché no, anche misurare il proprio battito cardiaco grazie al sensore cardio PPG.

Prima di lasciarvi con qualche immagine devo assolutamente confermarvi la resistenza all’acqua IP67 dello smartwatch Xiaomi e il suo peso: soli 53,7 grammi.

Mi Watch Amazfit: prezzo e immagini

Il Mi Watch sarà acquistabile da domani ad un prezzo di 799 yuan (108 euro al cambio) e sarà in vendita anche su canali online esterni come Amazon e Jingdong.

prezzo mi watch xiaomi

quadranti mi watch xiaomi

Non ci resta che aspettare una recensione sul sistema operativo che girerà sul tanto atteso smartwatch Xiaomi e poi potremo davvero iniziare a divertirci!

A presto, dal team Smartylife!

[Via]