A chi non è mai successo che le app non comunicassero l’arrivo di una notifica? Dovete aprire Whatsapp o il vostro gestore mail per essere avvisati dell’arrivo di un messaggio o di una mail? Non vi preoccupate, leggete questo breve articolo e risolverete!
Fix notifiche : niente più messaggi persi sul vostro Xiaomi!
Entriamo subito nel merito e vediamo come impostare il vostro smartphone Xiaomi nel modo corretto.
PER TUTTE LE APP – come sapete, gli smartphone della casa cinese implementano un sistema dinamico di risparmio batteria che gestirà in completa autonomia il consumo energetico delle singole app a seconda del vostro uso quotidiano. Allora bisogna fare in modo che la MIUI capisca quali app vadano gestite correttamente per ricevere le notifiche.
Seguiamo questi semplici passi:
- andiamo nell’app Sicurezza e clicchiamo su Permessi ed entriamo, quindi, nel menu Avvio automatico. Qui abilitiamo l’avvio automatico per le app che vogliamo ricevano le notifiche in tempo reale
- fatto questo, spostiamoci in impostazioni -> batteria -> gestisci il consumo da parte delle app -> scegli applicazioni. Qui dobbiamo selezionare ciascuna app da settare, impostare il risparmio energetico su “NESSUNA LIMITAZIONE” e dovremo lasciare l’impostazione applicata per qualche ora.
Facendo così invieremo un input al sistema operativo che si renderà conto delle notifiche e inizierà a gestire le app come app che devono ricevere notifiche. Trascorse 5/6 ore, potete ripristinare su “risparmio batteria MIUI (consigliato)”
Fatto questo le notifiche vi arriveranno correttamente e non avrete bisogno di bloccare in background le app, come molti siti consigliano.
Un piccolo appunto per chi utilizza gestori mail come Gmail o LiberoAPP: per queste applicazioni, è necessario lasciare sempre attiva la sincronizzazione automatica, altrimenti le notifiche push non arriveranno sul vostro Xiaomi. Come fare?
Andiamo in impostazioni -> sincronizzazione -> abilitate la sincronizzazione automatica e togliete la spunta a “Solo in Wi-Fi”.
FATE ATTENZIONE! Abilitare la sincronizzazione automatica anche sotto rete dati vi farà consumare molti più Gb dal vostro piano tariffario e, qualora abbiate abilitato la sincronizzazione di Mi Cloud (Mi Account -> Mi Cloud), il telefono vi sincronizzerà continuamente foto e video. Il mio consiglio è di disattivare la sincronizzazione Mi Cloud e di farvi un backup in locale da impostazioni -> impostazioni aggiuntive -> backup e ripristino -> backup in locale -> backup.
Spero che possa essere stato utile precisare queste due piccole linee guida. Non mi resta che ricordarvi di seguire l’hashtag #backtothesmarty e che potete trovare tutte le notizie, le anticipazioni e le nostre offerte nei canali riportati a fondo pagina.
Un saluto dal team di Smartylife.net!
Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto