Dopo il Redmi 3s ecco anche lo Xiaomi Redmi 3X!

Credete forse che gli Xiaomi Redmi 3, Redmi 3 Pro e Redmi 3s siano già abbastanza? Be’ ragazzi, Xiaomi non la pensa così, ed è per questo che in giornata ha presentato anche il suo nuovo Redmi 3X! Cosa avrà di particolare questo smarphone?

Xiaomi colpisce ancora: ecco il Redmi 3X!

Sono passate solo 24 ore dal lancio dello Xiaomi Redmi 3s, e nessuno poteva immaginare che la compagnia cinese di Lei Jun avesse in programma il lancio di un altro telefono, addirittura appartenente alla stessa famiglia dell’ultimo arrivato. Eppure è stato così! Poche ora fa in Cina, Xiaomi ha lanciato il suo Redmi 3X, uno smartphone che come suggerisce il nome ha molto in comune con tutti gli altri dispositivi menzionati poco fa. Non voglio generare polemiche, quindi vi rivelo sin da subito le caratteristiche di questo nuovo device. Esso è stato realizzato in esclusiva per il carrier telefonico cinese China Unicom, e per tale motivo è dotato del supporto alle sole reti utilizzate dal suddetto operatore. Non rappresenta quindi un’evoluzione del Redmi 3s, ma piuttosto una sua variante nata dall’accordo tra Xiaomi e China Unicom.

xiaomi redmi 3x 3s

Le differenze tra questi due ultimi smartphone del produttore cinese sono veramente irrisorie, differenze che tuttavia, nel caso si debba scegliere, farebbero pendere l’ago della bilancia sullo Xiaomi Redmi 3s, prodotto che non solo gode della compatibilità con tutte le reti cinesi e non, ma che è disponibile anche nella colorazione Dark Grey assente invece per il 3X.

A titolo puramente informativo, vi elenchiamo quelle che sono le specifiche del nuovo Xiaomi Redmi 3X:

  • display HD da 5 pollici
  • processore Qualcomm Snapdragon 430
  • memoria RAM da 2 GB ed interna da 32 GB
  • camera principale da 13 megapixel e quella anteriore da 5 megapixel
  • batteria da 4.100 mAh
  • dimensioni generali e peso leggermente maggiori di quelli del Redmi 3s

xiaomi redmi 3x 3s

Xiaomi Redmi 3X vs Redmi 3s: quale scegliere?

Il prezzo? 899 Yuan (circa 120 euro al cambio) per l’unica variante con taglio di RAM da 2 GB, la stessa cifra a cui vien proposto il Redmi 3s da 3 GB di RAM. Converrete con me che a queste condizioni, il Redmi 3X non dovrebbe nemmeno essere preso in considerazione da noi utenti italiani e che quindi, in caso di scelta, il 3s sarebbe l’unica opzione.

Appuntamento a domani per il Redmi 3Y! 😛

xiaomi redmi 3x 3s

[Via]