Rilasciata la China developer 7.2.9 : arriva Android Nougat per Mi4c, Mi4S, Mi MAX e Mi Note Pro!

china developer update 7.2.9 nougat mi4s mi4c mi note pro mi max

Ebbene si! Oggi, come tutti i venerdì, è arrivata la notizia del rilascio dell’update della China developer per i nostri Xiaomi. Come è facile intuire oggi è il turno della versione 7.2.9 (2017.febbraio.09) che apporta alcune sostanziali novità su alcuni modelli. Stiamo parlando del Mi4c, Mi4S, Mi MAX, Mi MAX Prime e Mi Note PRO che ricevono oggi ufficialmente Android Nougat 7.0… ma attenzione perché ci sono GROSSE novità oltre al cambio del sistema operativo per voi possessori di uno di questi device. Vediamo quali.

[AGGIORNAMENTO] L’update per Mi4S e Mi4c è stato temporaneamente SOSPESO a causa di un problema che non permette il riavvio del telefono dopo l’aggiornamento. Si attendono notizie ufficiali. 

Android Nougat 7.0 arriva su Mi4c, Mi4S, Mi MAX e Mi Note PRO ma ATTENZIONE!

Iniziamo subito dalle notizie positive. I modelli in questione non sono stati tralasciati dallo sviluppo ufficiale Xiaomi e, soprattutto, ricevono oggi il primo di una lunga serie di aggiornamenti che vedranno evolvere il sistema operativo di Google, il quale via via implementerà tutte le funzioni che Nougat ha in sé.

 

Questo articolo verrà aggiornato non appena verranno caricati i link degli aggiornamenti, ma intanto vediamo quali sono le novità sostanziali per i fortunati possessori di Mi4S, Mi4c, Mi MAX e Mi Note PRO.

 

  • blocco applicazioni specifico per applicazioni clonate;
  • report giornaliero selezionabile come funzione della sveglia;
  • nuove funzioni dello Smart Assistant (pulizia della cache e pulizia approfondita, tra le tante);
  • funzioni “nascoste” di Nougat (vi rimando a dopo per queste)

 

china developer update 7.2.9 nougat mi4s mi4c mi note pro mi max

 

Tra le funzioni “nascoste” di Nougat troviamo l’implementazione del sistema di gestione delle app sviluppato da Google, il quale permette al sistema di non dover caricare completamente l’app in fase di avvio ma di caricarla via via che viene utilizzata: una sorta di Work-in-Progress che permette di non sovraccaricare il sistema e la RAM.

 

Android-7.0-Nougat-N-xiaomi.eu-xiaomi-mi4s-mi4c-mi-note pro-mi max

 

Un’altra funzione, o meglio, un’altra caratteristica di questo aggiornamento è … purtroppo per voi sì: il blocco del bootloader.

Ebbene sì amici, anche il Mi4S, il Mi4c, il Mi MAX, il Mi MAX Prime e il Mi Note Pro ricevono la brutta notizia che ha riguardato già i possessori degli ultimi smartphone Xiaomi.. Non sarà possibile quindi cambiare ROM a nostro piacimento se non previa richiesta di sblocco e, per l’appunto, sblocco del bootloader.

Una brutta notizia per coloro a cui sperimentare spesso nuove ROMs ma d’altra parte era abbastanza prevedibile considerando la politica sulla sicurezza dei dati portata avanti da Xiaomi.

Ma non temete: la nostra guida è sempre lì che vi aspetta e vi seguirà passo passo nella richiesta di autorizzazione, prima, e nello sblocco del bootloader, dopo.

 

Guida alla richiesta di sblocco del bootloader

 

Non vogliamo spaventarvi perché ormai la procedura è bella e consolidata e i tempi per ricevere l’autorizzazione si stanno via via accorciando. Non temete, Smartylife.net è sempre pronto a supportarvi!

E voi? Avete già ricevuto l’aggiornamento OTA della China? Fateci sapere come vi trovate con Nougat!

 

[fonte]

 


Vi ricordo che potete seguirci su:

 

[ux_product_flip cat=”1497″]