Sappiamo bene che i due chip per smartphone protagonisti della fascia medio bassa saranno il Qualcomm Snapdragon 625 e l’Helio P20 di MediaTek. Abbiamo già visto dei device equipaggiare tali soluzioni, ma quale delle due è la migliore? Scopritelo in questo mini confronto!
Snapdragon 625 vs Helio P20: specifiche, benchmark e temperature a confronto!
Orami è divenuto luogo comune etichettare i chip realizzati da MediaTek non all’altezza delle soluzioni proposte da Qualcomm. In effetti, a parte rari casi, gli Snapdragon si son sempre rivelati un pizzico più affidabili della controparte taiwanese, facendo pendere la preferenza degli utenti sempre verso smartphone equipaggiati con processori Qualcomm. Ma è possibile fare lo stesso discorso tra lo Snapdragon 625 e l’Helio P20? Scopriamolo in questo piccolo confronto.
Snapdragon 625 vs Helio P20: specifiche
Ci troviamo di fronte a due SoC pensati per occupare la stessa fascia di mercato, è naturale, dunque, che entrambi si presentino con delle specifiche pressoché simili.
Sono entrambi degli octa core, ma mentre sullo Snapdragon abbiamo 8 core A53 operanti tutti alla stessa frequenza, 2.0 GHz per l’esattezza, sull’Helio P20 abbiamo una differenziazione che prevede 4 core A53 a 2.35 GHz e altrettanti core a 1.65 GHz.
Come GPU abbiamo una Adreno 506 a 650 MHz sullo Snapdragon 625 mentre una Mali-T880MP2 a 900 MHz sulla soluzione di MediaTek.
Come possibile vedere dalla figura a seguito, inoltre, abbiamo un processo produttivo di 14 nanometri per lo Snapdragon, mentre di 16 per l’Helio. Vince lo Snapdragon 625 anche per quanto riguarda il modulo LTE, di categoria leggermente superiore rispetto a quello dell’Helio P20.
Snapdragon 625 vs Helio P20: benchmark
Ma le specifiche tecniche poc’anzi elencate, come si traducono in termini prestazionali? Per rispondere a tale domanda ci vengono in aiuto alcuni test effettuati sulle più note piattaforme di benchmark, ovvero su Antutu e GeekBench 4.
I test in oggetto sono stati effettuati con uno Xiaomi Redmi 4 Pro e con un Meizu M3X, smartphone equipaggiati rispettivamente con lo Snapdragon 625 e con l’Helio P20. Potete notare dalle immagini a seguito come quest’ultimo si comporti leggermente meglio del suo rivale, senza però eccellere in nessun campo. Mi sento dunque, vista l’esigua differenza nei risultati, di decretare un pareggio.
A sinistra i punteggi single e multi core realizzati dallo Snapdragon 625, a destra quelli dell’Helio P20.
Snapdragon 625 vs Helio P20: gestione temperatura
Un aspetto non trascurabile nella scelta di un processore, è la capacità di quest’ultimo di tenere sotto controllo il calore prodotto, al fine di non danneggiare le componenti con esso a contatto e di prevenire fastidiosi battery drain. Come si comportano i chip sotto esame in questo ambito?
Direi decisamente bene, ed il merito di ciò è sicuramente attribuibile ai processi produttivi utilizzati nella loro realizzazione. Potete appurare dalle immagini come, messi sotto stress, lo smartphone che ha raggiunto le temperature maggiori sia il Meizu M3X, temperature che in ogni caso non hanno superato i 34.5° Celsius.
Lo Snapdragon 625 si è comportato leggermente meglio, ma i valori di temperatura raggiunti sono senz’altro paragonabili a quelli dell’Helio P20: un bel pareggio anche sotto il profilo temperature.
Snapdragon 625 vs Helio P20: chi è il migliore?
La domanda appena fatta non ha una risposta vera e propria, nel senso che alla luce di quanto visto non è possibile decretare un vincitore assoluto. Lo Snapdragon 625 e l’Helio P20 sono entrambi ottimi processori e come al solito il loro successo lo faranno gli smartphone su cui questi verranno montati. Secondo voi chi riscuoterà più consensi?
[Via]Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto