Svelate le specifiche del MediaTek Helio X30! Ci sarà il sorpasso su Qualcomm?

Dalle notizie di oggi apprendiamo che il chip maker taiwanese MediaTek ha svelato le specifiche tecniche del suo prossimo SoC top di gamma, l’Helio X30. Ci sono interessanti e sostanziali novità, quindi vi consiglio di non perdervi questo articolo!

Svelate le specifiche del Mediatek Helio X30!

In una intervista rilasciata al Sun Chanhxu, il direttore operativo di MediaTek ha fatto un po’ di luce su quelle che saranno le specifiche tecniche del prossimo SoC top gamma del chip maker taiwanese.

mediatek helio x30 qualcomm

Il COO di MediaTek ha innanzitutto espresso il suo ottimismo circa le attuali proposte della sua azienda, proposte che a suo dire, stanno contribuendo a rafforzare, in maniera molto efficace, il titolo che la compagnia ha duramente conquistato in questi ultimi due anni, ovvero quello di un produttore capace di fornire SoC dalle prestazioni più che buone, unite ad un costo davvero competitivo.

Sarebbe più che auspicabile quindi, che l’Helio X30 si riveli un chip in grado di replicare il successo delle attuali proposte dell’azienda, e, stando a quanto rivelato, non dovrebbe trattarsi di un’impresa dalla difficile riuscita. Le carte in regola per sfondare ci sono tutte!

E’ stato confermato infatti, che il MediaTek Helio X30 sarà prodotto dall’azienda TSMC con un nuovo processo produttivo a 10 nm, processo che, detto in parole povere, consentirà di immettere una quantità maggiore di semiconduttori nella matrice del chip con un conseguente aumento delle prestazioni di calcolo.

MediaTek Helio X30: ci sarà il sorpasso su Qualcomm?

Come se il nuovo processo produttivo non dovesse bastare, col nuovo Helio X30 verranno introdotte nuove ed interessanti novità.

mediatek helio x30 qualcomm

Partiamo dall’architettura. Come l’Helio X20 (o X25) , anche l’X30 sarà un chip deca core suddiviso in tre cluster così composti: un primo cluster da quattro core A53 a 2 GHz per le operazioni di calcolo meno onerose, un secondo cluster sempre da quattro core A53 a 2,2 GHz per quelle un po’ più impegnative, ed infine un ultimo cluster composto da due potenti core A73 (invece che A72 presenti sugli attuali SoC della serie X) a 2,8 GHz per le operazioni di calcolo più onerose.

Con l’Helio X30 inoltre, verrà sopperita la mancanza del supporto alle memorie flash UFS 2.1 ed alle RAM di tipologia LPDDR4 presente sull’attuale generazione di processori.

Ultimo aspetto interessante infine, è che MediaTek, per il suo Helio X30, ha deciso di abbandonare le GPU MALI prodotte da ARM in favore delle più prestanti schede grafiche PowerVR.

mediatek helio x30 qualcomm

Con tale scelta, MediaTek potrebbe riuscire a colmare il gap esistente tra i suoi top gamma e quelli di Qualcomm. Vi ricordo infatti, che il gap in oggetto, per l’attuale generazione, è dovuto esclusivamente alla differenza di GPU e non alle unità di calcolo che sulla carta sembrano più o meno equivalersi.

Staremo a vedere cosa riuscirà a combinare MediaTek, ma vi avviso sin da ora che prima di poter mettere mano su di un device con Helio X30 dovremo attendere la seconda metà del prossimo anno. Nel frattempo godiamoci gli attuali Helio X20 e X25 che, contrariamente a quanto si pensi, non sono affatto male!

[Via]