Prima di tutto ci scusiamo con tutti coloro che hanno ricevuto lo Xiaomi Redmi Note 3 Pro con Custom Rom e non con “Global developer”.
LA GUIDA SOTTOSTANTE NON E’ PIU’ VALIDA: LA NUOVA GUIDA FUNZIONANTE AL 100% LA TROVATE A QUESTO LINK
[Guida] Installare le ROM ufficiali su Xiaomi con bootloader bloccato
Guida su come passare da custom rom a stock (eng/cin) a Xiaomi Redmi Note 3 Pro!
Vi spieghiamo la situazione in sintesi: il GDA è partito pochi giorni prima il rilascio della Global Developer, rom ufficiale che integra italiano e servizi google, per cui il nostro partner cinese già aveva installato ROM SPHINX nei vari device. Per non fare ritardo nell’evasione degli ordini, il terminale è stato inviato con la custom rom citata poco fa. Il tempo ci ha impedito di far tornare tutti i terminali a rom stock. Per scusarci, abbiamo predisposto una guida semplice e accurata su come tornare a Stock, disponibile ora anche la multilanguage in cui è presente l’italiano.
PREMESSA: Lo staff di Smartylife non si prende nessuna resposabilità per danni arrecati al dispositivo nell’esecuzione di questa guida
Requisiti
- Tools ADB: Download (Necessario)
- Flash Tool: Download (Necessario)
- MiPC Suite: Download (Da installare ed aprire per installare i driver corretti)
- Rom Global Stable (ENG/CIN): Download (Scaricate ovviamente la versione Global Stable relativa al Redmi Note 3 Qualcomm)
Procedimento
Innanzitutto QUI trovate la nostra video guida da seguire, consiglio a tutti di guardarla prima.
- Per prima cosa, attivate il debug USB. Per farlo basta andare in “Impostazioni”, poi “Info sul telefono” e poi tappate ben 7 volte su “versione MIUI” per abilitare l’opzione sviluppatori. Fatto ciò, tornate nelle “impostazioni”, poi “impostazioni aggiuntive”, “opzioni sviluppatore” e abilitate il “Debug USB”. Ora collegate il terminale al PC. *Per verificare che sia andato tutto nel verso giusto, recatevi sul vostro computer poi in “gestione dispositivi” e vi darà una schermata del genere:
- Fatto ciò, scaricate il file “MiPc Suite”, che trovate nei “Requisiti”, all’inizio dell’articolo. Installatelo ed apritelo affinche vengano installati i driver. Ora Scaricate gli “Tools Adb”, una volta completato il download vi ritroverete un file .zip che dovete estrarre. Una volta estratto vi ritroverete una cartella chiamata “adb”. Aprite quest’ultima cartella. Poi premete il logo della cartella che trovate in alto a sinistra e scrivete “cmd”. Una volta digitato “cmd” vi si aprirà una finestra di comando nera. *Se non avete capito come fare, visionare le immagini sottostanti.
- Ora, vi spiego in sostanza cosa serve questa finestra di comando. In questa finestra di comando chiamata “cmd” si possono lanciare dei comandi, semplicemente scrivendo alcune stringhe. Ed ora è proprio quello che dobbiamo fare. Lanciate il comando “adb devices” per verificare che sia tutto collegato nel verso giusto, dopodiché lanciate il comando “adb reboot edl” per riavviare il terminale in Download Mode. *Seguite le immagini sottostanti.
- Come già detto nell’ultima immagine, il led rosso sul terminale inizierà a lampeggiare. Ora bisogna flashare la rom stock.
- Per flashare la Rom Stock bisogna per prima cosa scaricare la Rom, trovate il link al download nei “requisiti” in alto all’articolo. Una volta completato il download bisogna estrarre il pacchetto .zip fino ad arrivare ad una cartella.
Piccolo Appunto1. Estraete la rom nel desktop e passatela in un percorso senza spazi.Note: – attenzione miflash potrebbe dare errore se nel path ci sono spazi mettete la rom in un path senza spazi come ad esempio C:/ROM/MIUI
Altrimenti vi potrebbe dare questo errore:
- Ora scaricate il Flash Tool, link al download in alto all’articolo. Installate il tool e avviatelo. Una volta avviato dovete premere il pulsante che trovate in alto a sinistra sotto il nome di “Browse” per trovare il file della rom stock. Ora bisogna selezionare la cartella sotto il nome di “kenzo_images_6.3.17_20160129.0000.14_5.1_cn” e premere “ok”. (NON BADATE A COSA C’E’ SCRITTO CAMBIA IN QUANTO NON E’ LA STESSA ROM)
- Una volta selezionata la cartella della rom stock, bisogna premere “refresh” che trovate in alto a destra per verificare se il tool riconosce il nostro terminale. Se il flash tool ha riconosciuto il vostro device lo noterete senza dubbio.
- Arrivati a questo punto dovete spuntare “flash all” che trovate in basso al tool. Una volta spuntato “flash all” avviare il processo di installazione premendo “flash” che trovate in alto a destra. *SEGUIRE LE IMMAGINI SOTTOSTANTI
- Il processo è iniziato. Attendere la fine.
- Una volta completata l’operazione, staccare il telefono dal PC e premere il tasto POWER fin quando non comparirà il logo “MI”. Il terminale si avvierà, ma essendo il primo avvio richiederà alcuni minuti (circa 5-6).
Se volete ora installare la global developer compresa di italiano vi basterà seguire una semplice guida che trovate QUI
LA GUIDA E’ COMPLETATA!