Ieri è stata diffusa in rete la notizia dell’esistenza di un nuovo modello di Xiaomi Mi5 denominato Extreme Edition. In questo articolo troverete maggiori chiarimenti sul caso in questione.
Xiaomi Mi5 Extreme Edition: maggiori chiarimenti con domanda e risposta!
Nella giornata di ieri è stata diffusa la notizia secondo la quale è stata messa in commercio una nuova variante di Xiaomi Mi5 denominata Extreme Edition. Purtroppo, ho notato che alcuni siti non hanno riportato la notizia in modo completo e che quindi tra i vari utenti si è creata non poca confusione a riguardo.
Per tale motivo ho deciso di realizzare questo breve articolo a mò di domanda e risposta che spero possa aiutarvi a fare maggiore chiarezza. Cominciamo subito!
Che cos’è il Mi5 Extreme Edition?
E’ semplicemente uno Xiaomi Mi5 da 32 GB di memoria interna al quale sono state aumentate le frequenze di clock di CPU, GPU e RAM al fine di renderlo equivalente, dal punto di vista delle prestazioni, ai modelli da 64 e 128 GB di storage interno.
E’ già in vendita?
Sembrerebbe di sì. L’unico ad averlo a catalogo è lo store cinese dal quale tutti abbiamo appreso la notizia della sua esistenza.
Xiaomi ha mai parlato di questa nuova variante del suo top gamma?
No! Ho visitato fino a poco fa il sito ufficiale cinese di Xiaomi e di questo modello non si fa menzione da nessuna parte.
Ma quindi è un modello ufficiale?
Ecco la risposta che tutti stavate aspettando. Alla luce delle mie indagini non lo è affatto! Si tratta del modello da 32 GB al quale lo store che lo vende ha effettuato modifiche senza il permesso ufficiale di Xiaomi.
Non è la prima volta che succede una cosa del genere, tempo fa si parlava di Mi5 ai quali erano stati aggiunti 2 GB di RAM per portarli complessivamente a 6 GB. Evidentemente, in seguito al rilascio dei sorgenti kernel, alcuni sviluppatori sono riusciti ad aumentare la frequenza di clock delle componenti sopra elencate.
Xiaomi Mi5 Extreme Edition: conclusioni
A questo punto le conclusioni sono ovvie. Il fatto che il device compaia a catalogo non significa che questo esista davvero. Nel caso esistesse tuttavia, non so quante persone sarebbero disposte ad acquistarlo dato che si potrebbe benissimo optare per la variante da 64 GB e che sarebbe davvero incosciente prendere un prodotto sul quale siano state apportate modifiche non ufficialmente consentite. Siete d’accordo co me?