Una bella notizia per i felici possessori dello stra-supportato Xiaomi Mi5 perchè oggi nonostante non sia venerdì (che da tradizione è il giorno ufficiale per il rilascio degli update software dei dispositivi Xiaomi), finalmente, è iniziato il roll-out della MIUI 8.2.1 Global Stabile. Andiamo a scoprire insieme le migliorie integrate nella nuova release stabile di questo software, che avevamo già anticipato in questo articolo di qualche giorno fa.
Iniziato il roll-out della Global 8.2.1 Stabile per Xiaomi Mi5
Il Mi5, come già detto è uno dei dispositivi più supportati dall’azienda cinese, ma fino ad oggi la release stabile della global non era stata ancora rilasciata per via del fatto che il team di sviluppo della MIUI si era concentrato nell’ottimizzazione del software basato su Android Nougat. Oggi, però, il ramo global stabile della MIUI ha compiuto un notevole passo in avanti anche su questo dispositivo e si è avvicinata alle ultime release software dei rami China Developer e Global Developer basate sulla MIUI 8.3.
Come possiamo notare dal changelog riportato sopra, le migliorie apportate sono principalmente per l’interfaccia utente, che viene migliorata e resa più stabile nella schermata di blocco quando viene inserita la password o l’impronta, sono stati fatti vari miglioramenti sulla barra dei toggle rapidi, è stato inserito il toggle del risparmio batteria anche nella barra delle notifiche e adesso è possibile utilizzare l’impronta digitale anche come blocco per le app e quindi per godere di una maggiore privacy.
Tranquilli perchè ovviamente non mancano neanche i soliti miglioramenti alla stabilità e alla fluidità generale del sistema!
Il peso è di circa 1GB e l’aggiornamento arriverà via OTA, quindi ragazzi se il dispositivo non ancora ve lo notifica o se non l’avete già fatto, controllate l’app Updater sul vostro Mi5 e scaricate subito l’aggiornamento.
Qualora il vostro Mi5 non vi notificasse l’aggiornamento, potete scaricarlo da questo link e da Updater selezionare il pacchetto di aggiornamento. La ROM scaricabile dal link è la versione .zip, ovvero la Recovery ROM, installabile anche da Recovery custom ZCX per chi avesse optato per sbloccare il bootloader e installare la recovery custom per ROM ufficiali.
Ovviamente diteci nel box dei commenti le vostre impressioni sulla fluidità e stabilità del sistema, ed eventualmente, fateci sapere se riscontrate qualche anomalia o qualche bug rilevante.
Iscriviti anche tu al gruppo facebook di Smartylife!
[FONTE]Vi ricordo che potete seguirci su:
- la pagina Facebook Smartylife.net – Smartphones & Tablets
- la pagina Google+ Smartylife.net
- il canale YouTube Smartylife.net
- il profilo Twitter @SmartyLifeNet
- il canale Telegram per le news Smartylife.net
- il gruppo Telegram di supporto Smartylife.net – Info e supporto