Xiaomi Mi5s: avrà un lettore di impronte ad ultrasuoni secondo fonti autorevoli!

Xiaomi Mi5s: avrà un lettore di impronte ad ultrasuoni secondo fonti autorevoli!

Cominciamo questa nuova giornata con una notizia bella grossa, proveniente da un personaggio molto autorevole e che ci ha fornito preziose informazioni sul futuro Mi5s di Xiaomi. Vi dico solo tre parole: lettore ad ultrasuoni!

Xiaomi Mi5s: avrà un lettore di impronte ad ultrasuoni!

Continuano incessantemente le fughe di notizie circa lo Xiaomi Mi5s, notizie che visto il ritmo sempre crescente con cui si stanno presentando, potrebbero benissimo rappresentare un indice di un’imminente presentazione del device.

Xiaomi Mi5s: avrà un lettore di impronte ad ultrasuoni secondo fonti autorevoli!

Quella di oggi proviene direttamente dalle parole dell’utente Weibo @Kevin king, conosciuto al secolo come Wang Yuang, direttore dell’istituto IHS Technology. Egli ha affermato come sul Mi5s troveremo un rivoluzionario lettore di impronte ad ultrasuoni che sarà in grado di riconoscere le nostre impronte anche se posizionato sotto il vetro del dispositivo.

Si tratta di una tecnologia sviluppata da Qualcomm, che darà il via ad una rivoluzione, in termini di design, per tutti quei dispositivi che ad oggi necessitano di un tasto home fisico o dietro la scocca posteriore per offrire features relative al riconoscimento delle impronte digitali.

Xiaomi Mi5s: avrà un lettore di impronte ad ultrasuoni secondo fonti autorevoli!

Il nuovo scanner di Qualcomm infatti, può essere posizionato sotto il vetro del display, e grazie al riconoscimento ad ultrasuoni, ci permetterà di sbloccare il dispositivo, o effettuare altre operazioni, semplicemente poggiando il nostro dito sullo schermo, come un semplice tap.

A dire il vero ci aspettavamo questa funzionalità già sul Mi5, ma evidentemente i fatti si sono svolti diversamente. Forse non era ancora matura e collaudata una tecnologia del genere, ma a quanto pare ora, le cose andranno diversamente.

Data la fonte autorevole dell’informazione, infatti, mi sento di prendere ormai per certa l’esistenza del Mi5s (ho voluto sperare fino all’ultimo nella sua non esistenza) e per il medesimo motivo, do  per certa anche la presenza di questa nuova forma di riconoscimento ad ultrasuoni, sperando che nei prossimi giorni trapelino più dettagli in merito.

Siete contenti di questa notizia? O credete che sia inutile una feature del genere? Fatecelo sapere nei commenti!

[Via]