Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Ieri abbiamo assistito alla presentazione dello Xiaomi Mi5s, smartphone che, come di certo saprete, è equipaggiato con il SoC Snapdragon 821. Ma è veramente così?  Cerchiamo di fare luce su questo mistero!

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820?

Sapete meglio di me che il chip dello Xiaomi Mi5s è lo Snapdragon 821, un SoC con frequenza massima della CPU fissata a 2.15 GHz e con clock della GPU Adreno 530 fissato a 624 MHz. Si tratta di frequenze leggermente al di sotto di quelle che invece ritroviamo nello Snapdragon 821 del Mi5s Plus che, rispettivamente, sono di 2.35 GHz e 653 MHz.

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Molto probabilmente, questa differenza è dettata dalla volontà della compagnia di differenziare i due nuovi device anche sul piano delle prestazioni, quindi non approfondirò ulteriormente il discorso e andrò dritto al sodo.

Come potete vedere dalle immagini di seguito, le frequenze di clock di CPU e GPU del SoC del Mi5s sono stranamente identiche a quelle dello Snapdragon 820 dello Xiaomi Mi5 (sapete che c’è un’offerta in corso per questo smartphone?) e ciò ha portato molti utenti a credere che la compagnia cinese abbia voluto ingannarci spacciando uno Snap 820 per un certamente più intrigante Snap 821. Stanno veramente così le cose?

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Tranquilli, lo Xiaomi Mi5s ha lo Snapdragon 821!

Prima che vi allarmiate più di quanto abbiate già fatto, vi dico sin da ora che potete stare assolutamente tranquilli: Xiaomi non ha ingannato nessuno e quello che possiamo trovare a bordo del Mi5s è realmente lo Snapdragon 821.

A toglierci definitivamente questo dubbio, è l’applicazione CPU-Z che, fatta girare sul Mi5s, ci ha fornito un ulteriore dettaglio che merita di essere qui riportato.

Innanzitutto partiamo dalla denominazione del chip, “MSM8996pro”, nome che dovrebbe essere sufficiente a farci capire che si stratta realmente dello Snap 821 (lo Snap 820 si chiama semplicemente “MSM8996”).

Xiaomi Mi5s: Snapdragon 821 o 820? Ecco la verità!

Altro aspetto interessante è rappresentato dal fatto che i due core meno potenti hanno una frequenza massima di clock di 2.0 GHz, che è nettamente superiore a quella di 1.6 GHz che possiamo trovare sui corrispettivi core dello Snapdragon 820.

In conclusione possiamo dire che nonostante sul Mi5s lo Snapdragon 821 abbia subito un downclock, questo processore rimane comunque più potente dello Snap 820 dello Xiaomi Mi5. Mistero risolto! :p