Xiaomi Mi5s: trapelano delle specifiche poco convincenti!

Xiaomi Mi5s: trapelano delle specifiche poco convincenti!

Chiudiamo la settimana con un’interessante notizia circa il famigerato Xiaomi Mi5s. In particolare parliamo delle sue presunte specifiche trapelate poche ore fa, delle specifiche a mio avviso poco convincenti. Scoprite il perché!

Xiaomi Mi5s: ecco le specifiche trapelate!

Xiaomi Mi5s o Mi Note 2? Si tratta proprio di una bella domanda a cui allo stato attuale è veramente difficile rispondere. Ci aspettiamo il lancio del Mi Note di seconda generazione proprio in questo mese di settembre, abbiamo quindi un po’ snobbato quello che in rete è stato etichettato come il Mi5s.

Xiaomi Mi5s: trapelano delle specifiche poco convincenti!

Oggi, tuttavia, la presunta versione potenziata dell’attuale Mi5, ha rifatto prepotentemente la sua comparsa sulla scena, comparsa arricchita da interessanti informazioni circa le sue future specifiche tecniche. Eccovele in un elenco seguito dalla immagini (in cinese) da cui sono state prese:

  • Processore Qualcomm Snapdragon 821
  • Display da 5,15 pollici con tecnologia 3D Touch integrata
  • Dimensioni generali di 144,55 x 69,2 x 7,25 millimetri
  • Batteria da 3.490 mAh
  • Fotocamera principale da 16 megapixel con apertura f/1.8
  • 6 GB di RAM di tipologia LPDRR4
  • 256 GB di memoria interna di tipologia UFS2.0

Secondo quanto trapelato, il Mi5s dovrebbe essere proposto in Cina ad un pezzo di 2.999, poco meno di 400 euro al cambio.

Xiaomi Mi5s: queste specifiche non mi convincono per niente!

Come avete avuto modo di appurare, il Mi5s dovrebbe essere dotato di specifiche di altissimo livello, una dotazione hardware da fare invidia e che renderebbe felice qualsiasi possessore di questo device. Tuttavia, come anticipato nel titolo della news e nella sua introduzione, quanto appena trapelato non mi convince appieno.

Lo Snapdragon 821 ci sta tutto, come i 6 GB di RAM, la memoria da 256 GB e la fotocamera migliorata. Quello di cui non riesco a farmi capace sono la capacità della batteria, lo spessore ridottissimo del device e la presenza della tecnologia 3D Touch nel display, elementi questi che ritengo impossibile possano coesistere nel device poc’anzi descritto.

Si chiamerà PRO anche lo Xiaomi MI Note 2

A mio parere infatti, è molto difficile integrare una batteria da quasi 3.500 mAh in un device dalla diagonale di poco più di 5 pollici e caratterizzato da uno spessore di soli 7,25 mm. Questo a maggior ragione se pensiamo che parte dello spessore adisposizione sia occupato da tutti quegli elementi necessari al funzionamento del 3D Touch.

Abbiamo avuto il Meizu Pro 6 come esempio, un device dalle dimensioni simili, caratterizzato dallo stesso spessore e sui cui, a causa della presenza del Press Touch, Meizu non ha potuto far altro che inserire una esigua batteria da 2.560 mAh.

Per carità, Xiaomi potrebbe fare il miracolo, ma alla luce di questo mio ragionamento vi invito a prendere quanto riportato con un forte senso critico.

[Fonte]