Xiaomi è entrata ufficialmente nel mercato statunitense con la usa Mi Box! Scoprite in questo articolo tutti i dettagli su specifiche e prezzo di questo bel gingillo!
Xiaomi è entrata ufficialmente nel mercato USA!
Ricordate questo articolo in cui vi comunicavo l’imminente approdo di Xiaomi nel mercato USA? Bene, quel giorno è finalmente arrivato!
Come anticipatovi tempo fa, il primo prodotto messo in vendita dall’azienda cinese è la Mi Box in versione internazionale, ovvero una sorta di decoder che ci permetterà di vedere in streaming, sul nostro televisore, film, serie e programmi TV.
Anche negli Stati Uniti, Xiaomi è riuscita a proporre un dispositivo dalle buone caratteristiche ad un prezzo molto competitivo. Il Mi Box infatti, costa soli 69 dollari, molto meno degli altri TV Box di pari caratteristiche.
Questo dispositivo si presenta come un oggetto tascabile disponibile solo nella colorazione nera. Sul retro trovano alloggiamento una porta USB, una uscita HDMI e gli ingressi per gli auricolari e per l’alimentazione. Presente infine un telecomando per il controllo remoto.
Dal punto di vista tecnico, il Mi Box è dotato di un processore quad-core ARM e della scheda video Mali 450. Presenti 2 GB di memoria RAM ed 8 GB di storage interno. Presente il supporto alla riproduzione audio Dolby Digital Plus ed anche allo streaming video fino alla risoluzione massima 4k a 60 fps. Questa ultima feature non è presente nella versione cinese del device che supporta solo lo streaming in HD.
Dal punto di vista software, Abbiamo Andoid TV, quindi è possibile far girare sul televisore giochi compatibili con Android attraverso il gamepad Xiaomi che però credo sia venduto separatamente. Presente anche il supporto a Google Cast.
È interessante il fatto che Xiaomi ha incluso nel suo prodotto una prova gratuita di 7 giorni del servizio di streaming Sling TV, al quale si potrà sottoscrivere un abbonamento usufruendo di un coupon di 50 dollari sempre offerto dall’azienda cinese.
Questo è uno dei primi passi che Xiaomi ha compiuto in mercati già consolidati come quello statunitense ed europeo, un passo che per molti non significherà molto, ma che è una prova evidente di come la compagnia cinese si stia veramente impegnando per una sua diffusione anche nei nostri mercati. Ora non dobbiamo far altro che attendere i primi smartphone! 😉
[Via]